Viavi Solutions ha aggiornato la sua offerta dedicata al test delle apparecchiature utilizzate per realizzare reti di accesso radio per infrastrutture cellulari conformi alle specifiche O-RAN (Open Radio Access Network).
Le specifiche definite dall'associazione O-RAN Alliance sono state adottate da operatori e produttori di apparecchiature di rete in tutto il mondo, per ridurre i costi delle infrastrutture e abbassare la barriera all'ingresso per l'innovazione.
La suite di soluzioni di test per reti cellulari realizzata da Viavi è stata ampliata per includere casi d'uso di importanza critica, come O-RAN.
Nelle reti di accesso radio O-RAN, le apparecchiature hardware e software vengono realizzate da più fornitori, pertanto gli operatori di rete mobile avranno l'onere di garantire la conformità, l'interoperabilità e le prestazioni.
I test diventano più complessi e articolati, perchè anziché verificare una rete realizzata con apparecchiature di un fornitore (e interlocutore) unico, l'operatore di rete mobile deve confrontarsi con una serie di apparati e soluzioni software sviluppate da fornitori diversi.
Per facilitare tale compito, Viavi offere una piattaforma di test completa per sviluppare, validare e e certificare il corretto funzionamentto delle reti di acesso O-RAN.
Tra le novità introdotte alla Test Suite offerta da Viavi si segnalano:
In uno scenario aperto con soluzioni multifornitore, è essenziale garantire che i sottosistemi disaggregati che compongono una rete O-RAN (O-CU, O-DU e O-RU) non abbiano un impatto negativo sulle prestazioni della rete. Ciò può essere ottenuto validandoli nell'ambiente di laboratorio per assicurarsi che i nodi siano progettati e funzionino secondo le specifiche O-RAN e che interagiscano tra loro senza causare problemi alle prestazioni complessive end-to-end.
È necessario poi scalare anche le attività di validazione simulando un ambiente di rete reale in condizioni di carico pesante con diversi traffico e mix di applicazioni, onde scoprire e affrontare in anticipo gli eventuali ostacoli che impedirebbero soddisfare gli obiettivi KPI in condizioni di rete reali e fortemente caricate.