Pico Technology ha ampliamento la sua famiglia di oscilloscopi a campionamento (sampling) PicoScope 9400A ad elevata larghezza di banda con un nuovo modello dalla frequenza di lavoro massima di 33 GHz.
Questi strumenti sono progettati per soddisfare le esigenze più complesse delle applicazioni nel campo dell'elettronica ad alta velocità, delle comunicazioni, della ricerca sui semiconduttori e della fisica delle alte energie.
Leggi tutto: Oscilloscopi a campionamento PicoScope 9400A da 33 GHz
Anritsu ha annunciato la dsipsonibilità della nuova funzionalità di scansione simultanea per il suo analizzatore di reti vettoriale (VNA) ShockLine MS46131A, strumento che supporta frequenze di lavori fino a ben 43,5 GHz.
Questa funzionalità avanzata permette di effettuare misure simultanee dei parametri S su fino a quattro dispositivi 1 porta con più strumenti modello MS46131A. Ciascuna unità può essere configurata in modo indipendente con impostazioni di test personalizzate, quali frequenze di avvio e arresto, larghezza di banda IF e numero di punti, mentre tutte le unità eseguono scansioni in parallelo.
Il risultato è una riduzione significativa dei tempi di test e una maggiore flessibilità per un'ampia gamma di scenari di test.
Leggi tutto: Misure simultanee a una porta con il VNA Anritsu MS46131A
Melexis ha presentato un innovativo dispositivo di rilevamento termografico dotato di una matrice di sensori a infrarossi (IR) da 32x24 pixel che facilita la valutazione di eventuali surriscaldamenti indesiderati in diverse tipologie di applicazioni.
Il sensore MLX90642 può infatti tenere sotto controllo i piani cottura intelligenti o i sistemi HVAC, così come rilevare il surriscaldamento dei circuiti elettronici di potenza facilitando la localizzazione dei punti caldi.
Leggi tutto: Matrice di sensori IR per rilevamento termografico
Il rilevatore direzionale AT007 di Deviser è un monitor wireless sulla gamma di frequenze da 9 kHz a 6/9/20 GHz che è in grado di effettuare l’analisi dello spettro, rilevare la direzione di provenienza del segnale ed individuare eventuali segnali interferenti.
Grazie alla sua maneggevolezza e alla sua elevata adattabilità a tutti i tipi di monitoraggio del segnale wireless, viene utilizzato per il monitoraggio, per lo sviluppo e la costruzione di apparati radio, nonché per attività di ricerca scientifica, la didattica e nei rilevamenti militari sulle interferenze wireless.
Leggi tutto: Rilevatore direzionale interferenze Deviser AT007
Con otto modelli diversi, la nuova serie di oscilloscopi DOV proposta con il marchio Voltcraft è disponibile sulla piattaforma di approvvigionamento Conrad.
Leggeri e compatti, dotati di due o quattro canali analogici con ampiezze di banda da 70 a 250 MHz, questi nuovi oscilloscopi sono particolarmente indicati per applicazioni mobili e formative: l’interfaccia HDMI integrata infatti consente di visualizzare il contenuto del display anche su grandi schermi.