Teradyne ha annunciato il lancio di Magnum 7H, il suo tester di memorie di nuova generazione progettato per soddisfare le rigorose esigenze di collaudo dei dispositivi di memoria ad elevata larghezza di banda (HBM, High Bandwidth Memory), che vengono tipicamente utilizzati insieme a GPU e acceleratori nei server ad alte prestazioni per l’Intelligenza Artificiale generativa.
Il tester Magnum 7H è stato progettato per poter effettuare test ad elevato livello di parallelismo, alta velocità e massima precisione su memorie HBM con più die sovrapposti (stacked die) prodotte in grandi volumi.
Con le sue nuove famiglie di oscilloscopi SDS5000X HD e SDS5000L, Siglent offre una piattaforma progettata appositamente per rispondere alle sfide dello sviluppo della moderna elettronica di potenza e dei sistemi embedded, oggi in profonda trasformazione.
Le applicazioni nell'elettromobilità, nelle energie rinnovabili e nell'automazione industriale si affidano sempre più a sistemi elettronici potenti e compatti con la massima efficienza energetica.
L’oscilloscopio Rohde & Schwarz MXO 4 è stato a recentemente potenziato tramite un upgrade significativo al suo già ampio parco di applicazioni con il rilascio del nuovo firmware 2.6.
Questo aggiornamento introduce molte importanti novità, tra cui la decodifica NRZ (Not-Return-to-Zero) e l’analisi di base del jitter.
Queste migliorie permettono all’oscilloscopio MXO 4 di aumentare le sue capacità, rendendolo uno strumento indispensabile per tecnici e progettisti di vari campi, tra cui quello delle telecomunicazioni, quello automotive o quello dell’elettronica di consumo.
Leggi tutto: Oscilloscopio R&S MXO4 ancora più versatile e potente
Pico Technology ha ampliamento la sua famiglia di oscilloscopi a campionamento (sampling) PicoScope 9400A ad elevata larghezza di banda con un nuovo modello dalla frequenza di lavoro massima di 33 GHz.
Questi strumenti sono progettati per soddisfare le esigenze più complesse delle applicazioni nel campo dell'elettronica ad alta velocità, delle comunicazioni, della ricerca sui semiconduttori e della fisica delle alte energie.
Leggi tutto: Oscilloscopi a campionamento PicoScope 9400A da 33 GHz
Anritsu ha annunciato la dsipsonibilità della nuova funzionalità di scansione simultanea per il suo analizzatore di reti vettoriale (VNA) ShockLine MS46131A, strumento che supporta frequenze di lavori fino a ben 43,5 GHz.
Questa funzionalità avanzata permette di effettuare misure simultanee dei parametri S su fino a quattro dispositivi 1 porta con più strumenti modello MS46131A. Ciascuna unità può essere configurata in modo indipendente con impostazioni di test personalizzate, quali frequenze di avvio e arresto, larghezza di banda IF e numero di punti, mentre tutte le unità eseguono scansioni in parallelo.
Il risultato è una riduzione significativa dei tempi di test e una maggiore flessibilità per un'ampia gamma di scenari di test.
Leggi tutto: Misure simultanee a una porta con il VNA Anritsu MS46131A