Anritsu ha ampliato la famiglia di analizzatori di spettro e segnali MS2840A aggiungendo tre nuovi modelli caratterizzati da una frequenza di lavoro massima di 3,6 GHz, 6 GHz, e 26,5 GHz, che si aggiungono all'attuale modello di punta da 44,5 GHz
Si tratta di una serie di strumenti che garantiscono eccellenti prestazioni di misura su segnali in banda stretta con una piattaforma di misura che l'azienda giapponese classifica come "midrange".
Leggi tutto: Nuove frequenze per l'analizzatore di segnali Anritsu MS2840A
I droni radiocontrollatti costituiscono una potenziale minaccia sia alla privacy delle persone, sia alla sicurezza di alcune aree operative sensibili, a partire dagli aeroporti.
Non sempre che pilota i droni ha intenti maligni, ma il potenziale per creare danni gravi è certamente elevato. Pertanto, in un crescente numero di situazioni può essere utile una soluzione che identifichi per tempo la presenza di droni non autorizzati al sorvolo di aree a rischio.
L'azienda americana Copper Mountain Technologies deve la sua notorietà ad un'innovativa serie di analizzatori di reti ad alte prestazioni con sistema di elaborazione esterno su PC, che vengono commercializzati ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello tipici degli strumenti da banco.
Recentemente l'azienda ha ampliato la sua offerta con una nuova famiglia di strumenti funzionanti sino alla frequenza di 110 GHz, che sono stati pensati per favorire le attività di ricerca e sviluppo nell'ambito delle reti cellulari di nuova generazione 5G e di altre applicazioni a onde millimetriche.
Leggi tutto: Analizzatori di reti compatti Copper Mountain per onde millimetriche
Rohde & Schwarz ha presentato il suo nuovo analizzatore di spettro e segnali R&S FSVA, che l'azienda tedesca classifica di 'fascia media' (midrange).
Naturalmente tutto è relativo, si tratta pur sempre di un analizzatore di spettro professionale dalla caratteristiche avanzate, adatto ad eseguire misure anche fino alle frequenze delle onde millimetriche da 40 GHz.
Keysight Technologies ha annunciato la disponibilità di una soluzione completa (Reference Solution) e pronta all'uso dedicata all'analisi dei segnali in Banda E (frequenze comprese tra 60 e 90 GHz).
La soluzione è composta da un oscilloscopio Infiniium Serie-S con convertitore analogico/digitale a 10 bit e larghezza di banda di 2,5 GHz, un generatore di segnali a microonde N5183B, un convertitore di frequenza in banda E M1971E e da dei pacchetti software dedicati alla gestione intelligente del banco di misura e all'analisi dei segnali.
Leggi tutto: Soluzione Keysight per l’analisi di segnali in banda E