Il nuovo analizzatore di spettro e segnali Anritsu MS2840A è stato concepito come uno strumento capace di garantite le migliori prestazioni di misura nelle applicazioni di comunicazione a banda stretta, come ad esempio quelle utilizzate nelle reti per le forze di sicurezza (PMR, Private Mobile Radio) o nei ponti radio.
Molti strumenti di analisi di recente introduzione hanno caratteristiche mirate alle esigenze delle trasmissioni radio a banda larga, come quelle utilizzate nelle reti radiomobili LTE, mentre in questo caso si sono spinte al massimo le caratteristiche e le funzionalità più richieste nelle attività di sviluppo e collaudo in produzione di apparecchiature e dispositivi wireless che utilizzano larghezze di banda di modulazione e tecniche di modulazione più convenzionali.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro e segnali Anritsu MS2840A
Si ampliano ancora le funzionalità di misura e collaudo supportate dal tester per radiocomunicazioni Anritsu MT8821C per seguire l'evoluzione degli standard LTE-Advanced.
Sono state infatti aggiunte lo strumento le opzione per verificare il corretto funzionamento di terminali mobili e stazioni radio base delle reti LTE-A che adottano le configurazioni di irradiazione parallela MIMO 4x4 nella tratta del downlink (DL) e l'aggregazione di 5 gruppi di portanti (5 CC).
Leggi tutto: Tester Anritsu MT8821C pronti per le reti LTE-A con trasmissioni 4x4 MIMO e 5CC
Keysight Technologies ha presentato una "Soluzione di Riferimento" economicamente molto conveniente per la creazione di scenari composti da segnali multi-emettitore utilizzati per la simulazione e il collaudo di apparecchiature per guerra elettronica (EW).
La Soluzione di Riferimento per la Generazione di Scenari Multi-Emettitore è basata sull'utilizzo contemporaneo di più generatori di segnali agili coerenti UXG N5193A.
Zurich Instruments ha presentato un nuovo generatore di forme d'onda arbitrarie ad altissima frequenza da 600 MHz integrato con il suo amplificatore lock-in.
Il nuovo modello UHF-AWG integra all'interno dello stesso strumento un generatore e un rivelatore di segnali che possono rivelarsi molto utili in svariate applicazioni di ricerca a sviluppo, dal settore dei computer quantistici alla spettroscopia, dalla caratterizzazione di dispositivi elettronici misti all'optoelettronica.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda arbitrarie e rilevatore lock-in integrato
Tektronix ha ampliato la sua gamma di analizzatori di spettro introducendo quattro nuovi modelli a più alte prestazioni dei suoi strumenti per l'analisi di segnali in real-time collegabili a un PC via interfaccia USB.
I modelli delle nuove serie di analizzatori RSA500 e RSA600 coprono lo spettro di frequenze da 9 kHz fino 7,5 GHz con una larghezza di banda di acquisizione di 40 MHz e un'ampia gamma dinamica estesa dal livello di rumore di fondo da -161 dBm/Hz (DANL) fino a un segnale di ingresso con potenza massima fino a +30 dBm.
Leggi tutto: Analizzatori di spettro USB Tektronix RSA500 e RSA600