Keysight ha pubblicato una nuova versione di BenchVue, il pacchetto software di semplice utilizzo che permette di controllare a distanza gli strumenti di misura e di automatizzare le sequenze tramite un comune PC senza dover ricorrere ai linguaggi di programmazione tradizionali.
La nuova release BenchVue 3.5 potenzia ancor di più le funzioni che facilitano l'automazione dell procedure di collaudo grazie a sequenze di base semplici e flessibili.
RS Components ha presentato una nuova gamma di microscopi Wi-Fi utilizzabili per il controllo industriale di componenti elettronici e meccanici e il controllo di qualità, ad esempio per ispezionare in dettaglio le saldature su circuiti stampati.
Adatti anche per altre ambito applicativi, tra cui stampa, riparazioni e attività di ricerca e misura in genere, i microscopi digitali portatili commercializzati con il marchio RS Pro hanno dimensioni ridotte e sono molto pratici e facili da usare collegandoli a un qualunque PC, tablet o smartphone.
Tektronix ha introdotto nel suo catalogo una nuova famiglia di carichi elettronici in corrente continua (DC) di formato compatto commercializzati con il marchio Keithley.
Gli strumenti della nuova Serie 2380 sono disponibili in diversi modelli con taglie di potenza di 200 W, 250 W e 750 W.
HDR (High Dynamic Range) è la nuova parola d'ordine che identificherà la riproduzione di immagini televisive e video di altissima qualità destinata al mercato dell'elettronica di consumo.
La nuova tecnologia nasce per riprodurre al meglio le immagini sullo schermo con un'elevatissima dinamica, affinché l'occhio umano le percepisca nel modo più realistico possibile.
BenchVue è il pacchetto software di Keysight che permette di monitorare e telecomandare la maggior parte degli strumenti da banco dell'azienda americana utilizzando un qualunque PC.
La nuova versione 3.0 di BenchVue introduce ulteriori novità che facilitano la creazione di sequenze di misura automatizzate senza necessità di programmare, una maggiore flessibilità nella visualizzazione contemporanea di risultati provenienti da strumenti diversi e una semplificazione della stesura di documentazione con l'inserimento di dati registrati, schermate e condizioni di misura.