E' piccolo da stare comodamente in tasca, ma è un concetrato di tecnologia il nuovo multimetro digitale MD219 proposto da Asita.
Tre le sue particolarità segnaliamo il mini sensore amperometrico integrato e inglobato nel multimetro che permette di eseguire misure di corrente fino a ben 120 A in due diverse portate selezionate automaticamente.
Lo strumento MD219 si presta bene per le tutte le più tipiche attività di installazione e manutenzione del settore elettrico ed elettronico o offre tutte funzioni di misura standard che ci si aspettano da un multimetro digitale: tensione, resistenza, prova continuità e prova diodi, oltre alla utile misura della frequenza sia di segnali di tensione che di corrente. E' prevista anche la funzione di prova dei condensatori.
Nonostante la presenza del minisensore amperometrico e i terminali a puntali integrati nello strumento stesso, rimane uno tra i più compatti strumenti presenti sul mercato, agevolandone il trasporto e l’utilizzo.
La cassa frontale rivestita in gomma per migliorarne la robustezza è dotata di un vano per riporre i puntali e mantenere il multimetro sempre ordinato quando non viene utilizzato. Inoltre, la custodia protettiva fornita in dotazione lo protegge e agevolandone il trasporto.
La buona dotazione tecnologica è confermata dall’elaborazione della misura in vero valore efficace (true RMS), dalla protezione elettronica contro le errate inserzioni fino a 600 V e dall’azzeramento automatico nella misura della corrente continua, ottenuto tramite l’apposito tasto.
Automatico è anche lo spegnimento e la registrazione sul display dei valori massimi e minimi. Il display a 6600 conteggi permette letture anche in condizioni di scarsa luminosità grazie all’illuminazione di colore blu.
I terminali a puntale sono completi dei cappucci protettivi rimovibili per soddisfare la norma CEI EN 61010-031/A1.
Utilizzando i puntali con la parte metallica esposta lunga 19 mm, soddisfa la CAT II 600 V mentre, applicando i cappucci protettivi e quindi riducendo a 4 mm la parte di contatto vengono soddisfatti i requisiti di sicurezza per la categoria di misura CAT III 300 V.