www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Analizzatore reti LTE ROMES di Rohde & SchwarzLa tecnica di trasmissione parallela MIMO (Multiple Input Multiple Output) è una delle caratteristiche essenziali per supportare l'aumento delle prestazioni promesse delle reti radiomobili di ultima generazione a standard LTE.

La verifica dei parametri di funzionamento legati ai segnali MIMO, che per il loro corretto funzionamento richiedono specifiche condizioni di indipendenza statistica dei segnali originari e condizioni di propagazione adatte allo scopo, è pertanto molto importante per verificare che le "promesse" delle tecnologia MIMO si trasformini in risultati "reali" in termini di prestazioni.

Per facilitare la raccolta e l'analisi dei dati delle reti LTE reali durante il funzionamento, Rohde & Schwarz ha messo a punto il suo nuovo pacchetto software R&S ROMES per il suo scanner analizzatore di segnali LTE a doppio ricevitore integrato TSMW, che facilita l'esecuzione di misure su reti che adottano la trasmissione MIMO, sia in configurazione con matrice 4x2 che con matrice 2x2.

A partire dai segnali della matrice, il software calcola un indicatore prestazionale, noto come "condition number" che indica il guadagno di capacità che può essere ottenuto dalla configurazione MIMO.

Un ricevitore GPS contrassegna i dati misurati con l'esatta posizione geografica rilevata visualizzandoli chiaramente sulla mappa.

Analisi su segnali LTE realiIl software R&S ROMES4.65 permette di eseguire tutte le misure su segnali MIMO con tutte le larghezze di banda del segnale fino a 20 MHz, mentre le interferenze possono essere rilevate sull'intera banda utilizzata dal segnale LTE.

Le misure specifiche legate ai segnali MIMO vengono salvate in un formato che preserva le informazioni relative alla matrice di combinazione dei canali con una relativa componente temporale, lo scostamento di fase.

Questo formato di registrazione consente di esportare il segnale ricevuto per riprodurlo in laboratorio o per effettuare analisi successive offline. Ad esempio, usando degli emulatori di fading, in laboratorio è possibile riprodurre esattamente le stesse condizioni radioelettriche della rete reale.

Utilizzando il sistema di monitoraggio TSMW e il software ROMES, gli operatori possono controllare non solo il comportamento delle reti LTE, ma anche quello delle reti UMTS, GSM e CDMA, su tutte le bande di frequenze supportate dall'analizzatore TSMW, che si estendono da 30 MHz a 6 GHz.

Multimetro R&S UDS

Nuovi Prodotti