Tektronix ha nonimato Tami Newcombe nuova responsabile globale di vendite e marketing, che assume il ruolo di Commercial President.
In precedenza dirigente di Cisco, Newcombe ha maturato 25 anni di esperienza nel settore delle tecnologie avanzate interagendo con clienti di ogni dimensione, dalle piccole imprese alle grandi corporation.
Leggi tutto: Tami Newcombe nominata Commercial President di Tektronix
In occasione dell’evento "The Hi-Technology Forum in one shot" organizzato da Rohde & Schwarz abbiamo avuto modo di ascoltare l’autorevole parere di Arnd Sibila, responsabile marketing per il settore Mobile Network Testing dell’azienda tedesca, a proposito dell’attuale evoluzione tecnologica delle reti mobili, e di come la stessa influenzerà i requisiti e le soluzioni di misura e collaudo.
Leggi tutto: Il cammino evolutivo delle reti mobili da LTE a 5G
Microlease continua la sua tradizione di supportare le iniziative di apprendimento e competizione in ambito universitario fornendo strumentazione di misura avanzata ed assistenza tecnica al progetto TBRe (Team Bath Racing Electric), che si sta preparano a partecipare alle corse automobilistiche della Formula Student 2017.
Si tratta di un evento che si tiene a Silverstone ogni estate che cerca di ispirare i professionisti dell'ingegneria del futuro, ponendo ad essi la sfida di progettare e di sviluppare le proprie auto da corsa per poi competere l'uno con l'altro.
Ogni anno vi partecipano 130 università diverse provenienti da oltre 30 Paesi, che gareggiano sia nella categoria di gara riservata ai veicoli ad alimentazione elettrica, sia in quella per veicoli motori a combustione interna.
Keysight Technologies e ZTE hanno annunciato la loro collaborazione nell'ambito delle tecniche di misura nel corso della sperimentazione pre-commerciale delle reti di comunicazione cellulari 5G.
La collaborazione prevede l'utilizzo della più avanzata strumentazione di Keysight, come ad esempio l'analizzatore di spettro e segnali a onde millimetriche UXA, nella verifica e ottimizzazione delle prestazioni dei sistemi radio che utilizzano le più recenti tecnologie basate sulla ricetrasmissione ad elevato parallelismo (Massive MIMO) e sull'irradiazione con fasci direzionali (beamforming).
Keysight Technologies ha annunciato l'acquisizione di Ixia, società specializzata in prodotti e servizi per il test di apparati e reti di telecomunicazioni, per un controvalore di circa 1,6 miliardi di dollari in contanti.
I consigli di amministrazione di entrambe le società hanno approvato l'operazione all'unanimità, che si prevede verrà ratificata entro il mese di ottobre 2017 al termine delle consuete procedure regolamentari.
Secondo i termini dell'accordo, gli azionisti di Ixia riceveranno in contanti $19,65 per azione, un valore del 45% superiore alla quotazione in Borsa della società del 1 dicembre 2016, quando fu annunciato un possibile cambio di strategia.