www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Allegro CT455 456Allegro MicroSystems ha presentato due nuovi sensori di corrente con tecnologia XtremeSense TMR (magnetoresistenza a effetto tunnel) che semplificano la progettazione di circuiti di potenza ad alta densità, permettendo di risparmiare spazio, ridurre i costi e migliorare l’efficienza dei sistemi di alimentazione e di conversione dell'energia.

Grazie alle tecnologia XtremeSense TMR, i sensori di corrente CT455 e CT456 offrono un'elevata larghezza di banda e un basso livello di rumore. Inoltre, l'assenza di un nucleo ferromagnetico interno (coreless) ha permesso di realizzare componenti integrati che hanno dimensioni più compatte rispetto ad altre soluzioni di rilevamento delle corrente.

Leggi tutto: Sensori di corrente a banda larga con tecnologia XtremeSense TMR ad altissima precisione

NI mioDAQEmerson ha ampliato l'offerta dei suoi prodotti a marchio NI (ex National Instruments) con l'introduzione del nuovo sistema di acquisizione dati con connessione USB NI mioDAQ.

Il sistema multifunzione NI DAQ USB è dotato di fino 16 canali di ingresso (o 32 multiplati) da ­± 10 V con risoluzione a 20 bit ed è in grado di acquisire simultaneamente fino a 1 milione di campioni al secondo.

Leggi tutto: NI mioDAQ, il sistema di acquisizione compatto erede della tecnologia National Instruments

Analizzatore di reti Siglent SNA6024AIl rapido sviluppo delle tecnologie radio aumenta la necessità di utilizzare strumenti e tecnologie di misura ad alte prestazioni. La nuova famiglia di analizzatori di reti vettoriale (VNA) SNA6000A di Siglent soddisfa questi requisiti con specifiche di altissimo livello e numerose funzioni utili e potenti.

La famiglia comprende un totale di otto modelli, disponibili con larghezze di banda di 13,5 GHz e 26,5 GHz. Per ogni larghezza di banda sono disponibili sia un modello a 2 porte che uno a 4 porte. Tutti i modelli sono disponibili sia in versione standard che in versione estesa con accesso diretto al ricevitore (DRA).

Leggi tutto: Analizzatore di reti Siglent SNA6000A

Soluzione Anritsu per test ricevitori USB4 V2Anritsu ha presentato una soluzione per il test del ricevitori USB che supporta il più recente standard di comunicazione USB4 Versione 2.0 (USB v2) con una velocità di trasmissione dati di 80 Gbit/s, ottenuta migliorando la funzionalità dell'analizzatore di qualità del segnale MP1900A.

Lo standard USB4 v2 permette di trasferire velocemente grandi quantità di dati con una velocità doppia rispetto a quanto originariamente previsto nello standard USB4 V1.

Leggi tutto: Soluzione Anritsu per il test dei ricevitori USB 4 v2

Oscilloscopio Keysight HD3Keysight Technologies ha presentato la sua nuova famiglia di oscilloscopi InfiniiVision HD3, strumenti caratterizzati dall'utilizzo di convertitore analogico-digitale (ADC) a 14 bit, che offre potenzialmente una risoluzione del segnale quattro volte superiore e un rumore di fondo dimezzato rispetto agli altri oscilloscopi ad alta definizione con campionamento a 12 bit.

Progettata e costruita da zero sfruttando un circuito integrato ASIC dedicato, la nuova famiglia HD3 utilizza un'architettura pensata per gestire una memoria di acquisizione molto profonda, che facilita il rilevamento e la risoluzione rapida di molti problemi che possono affliggere i segnali in un'ampia gamma di applicazioni.

Leggi tutto: Oscilloscopio InfiniiVision Serie HD3

Nuovi Prodotti