Yokogawa ha presentato il suo nuovo analizzatore di potenza ad alte prestazioni della serie WT1800R, uno strumento nato per aumentare i progettisti ad aumentare l'efficienza dei sistemi di conversione dell'energia e dell'elettrificazione.
Il wattmetro di precisione WT1800R combina stadi di ingresso ad alta e bassa corrente, supportati da un alimentatore dedicato per il sensore di corrente, per verificare l'efficienza e il consumo energetico di un'ampia gamma di applicazioni.
Leggi tutto: Analizzatore di potenza ad alte prestazioni Yokogawa WT1800R
Il potenziometro MPE19-HALL di EBE sensors + motion è un componente che permette di effettuare regolazioni in modo fluido e in modo assolutamente esente da usura grazie a un sensore magnetico integrato.
Il potenziometro MPE19 di EBE risulta particolarmente utile per realizzare interfacce uomo-macchina (HMI) dove si utilizzano potenziometri di alta qualità, ad esempio nel campo dell'ingegneria meccanica e impiantistica.
Gli strumenti della Serie EA-PSB 20000 Triple di EA Elektro-Automatik sono degli alimentatori DC bidirezionali a tre canali in grado di eseguire test paralleli ad alta densità di componenti di sistema complessi.
Ciascuno dei tre canali indipendenti può erogare fino a 10 kW di potenza, supportando una gamma di tensioni fino a 920 V e correnti fino a 340 A. Questi strumenti consentono configurare sistemi di test paralleli con un'unica unità, riducendo i costi, i requisiti delle apparecchiature e i tempi di prova.
Leggi tutto: Alimentatori a tripla uscita Serie EA-PSB 20000
Rohde & Schwarz ha presentato delle nuove soluzioni integrate per il suo simulatore di target radar per autoveicoli R&S AREG800A sviluppate in collaborazione con Noffz.
Le nuove soluzioni R&S AREG-P permettono di passare molto facilmente dalla verifica di un sensore radar automobilistico in un ambiente di ricerca e sviluppo al suo collaudo finale durante la produzione in grande serie.
Leggi tutto: Soluzione per il collaudo in produzione dei radar per autoveicoli
Le nuove sonde di corrente isolate per gli oscilloscopi Tektronix della Serie TICP IsoVu offrono una precisione e una sicurezza eccezionali nella misura di correnti a rapida variazione in sistemi elettronici di potenza a bassa e alta tensione.
Le sonde TICP IsoVu sono le prime sonde shunt di corrente sul mercato ad utilizzare la tecnologia di isolamento RF, che garantisce un isolamento galvanico completo tra i sistemi di misurazione e i dispositivi in prova. Ciò consente di effettuare misurazioni di corrente in un'ampia gamma di frequenze e con un basso rumore nelle applicazioni ad alta tensione.
Leggi tutto: Sonde di corrente isolate Tektronix Serie TICP IsoVu per elettronica di potenza