www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Test segnali elettrici interfacce Ethernet a 100GTektronix ha introdotto per i suoi più potenti oscilloscopi delle nuove opzioni software dedicate all'automazione dei test sulle interfacce di rete Ethernet di nuova generazione funzionanti con velocità di trasmissione dei dati a 100 Gbit/s e 400 Gbit/s.

Le nuove opzioni facilitano il lavoro degli sviluppatori impegnati nella realizzazione di sistemi conformi agli standard IEEE 802.3bm, 802.3bj e 802.3bs.

Leggi tutto: Test Ethernet 100G e 400G con oscilloscopi Tektronix

Oscilloscopio R&S RTO2000 da 6 GHzRohde & Schwarz ha un nuova modello con larghezza di banda di 6 GHz alla sua famiglia di oscilloscopi RTO2000.

La maggiore banda disponibile e le altre caratteristiche avanzate di questo strumento lo rendono particolarmente adatto per affrontare le attività di sviluppo di sistemi di comunicazione wireless di nuova generazione, come le reti WLAN 802.11ac e i moduli per applicazioni IoT funzionanti nella banda dei 5 GHz.

Leggi tutto: Oscilloscopi Rohde & Schwarz RTO2000 fino a 6 GHz

Virtual Bench NI VB-8054National Instruments ha presentato il terzo modello della sua famiglia di laboratori in una scatola Virtual Bench, caratterizzato da una larghezza di banda dell'oscilloscopio estesa a 500 MHz e da una frequenza di uscita massima del generatore di segnali estesa a 40 MHz.

Anche il nuovo modello VB-8054 dispone di 4 canali per l'oscilloscopio e integra già l'interfaccia Ethernet, oltre a Wi-Fi e USB, come già previsto nel precedente modello VB-8034.

Leggi tutto: NI VirtualBench con oscilloscopio e generatore potenziati

Antenna triassiale SEP misuratore di campo elettricoLe regolamentazioni che fissano i requisiti minimi di salute e sicurezza alle esposizioni dei campi elettromagnetici impongono di effettuare misure accurate e affidabili per verificare la rispondenza alle normative, operazioni non sempre molto semplici da effettuare.

Per facilitare il rispetto delle norme sull'inquinamento elettromagnetico, l'azienda italiana MPB ha sviluppato un innovativo sensore selettivo di campo elettrico abbinato a un sistema di misura automatico capace di identificare rapidamente l'eventuale sorgente elettromagnetica che supere i limiti di emissione tollerati.

Leggi tutto: Antenna triassiale per la misura dell'inquinamento elettromagnetico

1701-Flir-One-terza-generazioneIn occasione dell’edizione 2017 della fiera Consumer Electronics Show (CES) tenutasi a Las Vegas, FLIR Systems ha annunciato il lancio di diversi prodotti per la termografia, tra cui la terza generazione di Flir One, una potente termocamera entry-level da collegare ai dispositivi iOS o Android.

Dotata del nuovo connettore OneFit ad altezza regolabile, la nuova termocamera da abbinare a uno smartphone è disponibile anche in versione USB-C per Android.

Leggi tutto: Termocamera per smartphone di terza generazione

Nuovi Prodotti