Rohde & Schwarz ha recentemente presentato un innovativo sistema di scansione del corpo umano basato sulle onde millimetriche pensato per garantire la sicurezza nei controlli di accesso alle aree aeroportuali o ad altre zone sensibili.
La soluzione R&S QPS (Quick Personnel Security Scanner) permette di vedere attraverso i vestiti preservando la privacy dei passeggeri grazie a delle tecniche di acquisizione ed elaborazione del segnale progettate per identificare gli oggetti pericolosi.
Leggi tutto: Le onde millimetriche per i varchi di sicurezza
Anritsu ha presentato una nuova soluzione per effettuare le misure di tasso di errore sul bit (BER) sulle reti in fibra ottica passiva basate sullo standard lancia 100G-EPON.
La soluzione Anritsu prevede l'utilizzo del suo analizzatore di qualità dei segnali MP1800A potenziato con il software applicativo 100G-EPON MX180014A di recente introduzione, che permette di misurare il tasso di errore tra l'unità l'unità di linea OLT (Optical Line Terminal) e la terminazione ONU (Optical Network Unit).
Leggi tutto: Soluzione Anritsu per test BER su reti ottiche passive 100G-Ethernet
L'azienda tedesca Vector, specializzata in soluzioni di sistemi elettronici embedded per l'industria dell'auto, ha realizzato una nuova combinazione di prodotti dedicata all'analisi e simulazione dei protocolli usati per collegare i sensori alle centraline elettroniche, come PSI5 e SENT.
La soluzione proposta da Vector comprende il software CANoe .Sensor e il modulo hardware VT2710.
L'antenna panoramica IsoLOG 3D è una particolare soluzione proposta dall'azienda tedesca Aaronia pensata per facilitare le attività di radiolocalizzazione e monitoraggio dello spettro di frequenze compreso tra 9 kHz e 40 GHz.
Sotto la cupola che protegge la struttura vi è in realtà una schiera di antenne direzionali e un sistema di commutazione elettronico che permette di selezionare il segnale captato dalle singole antenne secondo diverse modalità di scansione, che permettono di coprire i 360° senza alcun elemento meccanico in movimento.
L'analizzatore di reti vettoriale Bode 100 dell'azienda austriaca Omicron Lab è uno strumento che a diversi anno dalla sue introduzione non smette di stupire per le sue caratteristiche di flessibilità e usabilità.
Si tratta di uno strumento di misura molto accurato per l'analisi di componenti e circuiti con frequenze di lavoro comprese tra 1 Hz e 40 MHz, mediante il quale si possono effettuare tutte le misure di caratterizzazione tipiche degli analizzatori vettoriali a 2 porte, ma che può essere anche usato come misuratore di impedenza o generatore di segnali sinusoidali di precisione.
Leggi tutto: Analizzatore di reti vettoriale Omicron Bode 100