Keithley Instruments ha annunciato un nuovo convertitore di frequenza in salita (upconverter) studiato per il collaudo di ricetrasmettitori radio che utilizzano tecniche di modulazione digitale.
Il nuovo modello 2891-IQ elabora le componenti in fase (I) e in quadratura (Q) dei segnali analogici in banda base per il collaudo del trasmettitore dei transceiver come pure le componenti I e Q dei segnali di uscita analogici per il collaudo del ricevitore del transceiver.
Leggi tutto: Convertitore di frequenza per collaudo di ricetrasmettitori
I due nuovi modelli disponibili sono lo MS2026B, con copertura in frequenza da 5 kHz a 6 GHz, e lo MS2028B, da 5kHz a 20 GHz.
Leggi tutto: Analizzatore vettoriale a 2 porte portatile da 20 GHz
A due anni dalla presentazione dei rivoluzionari analizzatori di spettro in tempo reale dotati di tecnologia DPX, Tektronix presenta la nuova versione degli strumenti serie RSA6000, che offrono prestazioni ancora maggiori e altre 'primizie' molto interessanti per chi deve studiare o scoprire segnali a radiofrequenza difficili e/o intermittenti.
Leggi tutto: Tektronix rinnova gli analizzatori di spettro con tecnologia DPX
Anritsu ha presentato due nuovi sensori di potenza per segnali a radiofrequenza con interfaccia USB che permettono di effettuare misure di potenza ad alta accuratezza con tutti gli analizzatori Anritsu già presenti in catalogo.
I nuovi sensori modello MA24108A e MA24118A sono caratterizzati da funzionamento da 10 MHz a 18 GHz e 60 dB di gamma dinamica.
Anritsu ha presentato il nuovo sensore di potenza RF MA24104A capace di misurare il vero valore efficace su una vasta gamma di frequenze del segnale.
Il nuovo sensore puà essere utilizzato insieme alla strumentazione portatile di Anritsu per verifcare accuratamente la potenza d'uscita delle stazioni radio base.