Il nuovo misuratore di potenza a radiofrequenza Agilent V3500A sta nel palmo di una mano e contiene tutto ciò serve per vedere istantaneamente sul campo o in laboratorio il valore della potenza nella gamma di frequenze tra 10 MHz e 6 GHz.
Lo strumento è perfettamente autonomo e consente di vedere sul display il valore della potenza misurato dal sensore integrato.
Rohde & Schwarz ha ampliato la sua gamma di sensori di potenza a radiofrequenza e microonde con due nuovi modelli della famiglia NRP che, effettuano misure di potenza per effetto termico dalla continua fino a 50 GHz oppure fino a 67 GHz.
Si tratta di sensori autonomi che funzionano senza bisogno uno strumento esterno, basta collegarli tramite il cavetto USB a un qualunque PC.
L'azienda tedesca IZT ha presentato il suo nuovo registratore di segnali RF a larga banda capace di catturare fino a 6 ore di emissioni nella banda compresa tra 9 kHz a 3 GHz.
Lo strumento può rivelarsi molto utile nello sviluppo di applicazioni telematiche per la valutazione e analisi di segnali sincronizzati in fase ricevuti da più antenne che fanno parte di un sistema di ricezione portatile o integrato su un veicolo in movimento.
Chi sviluppa apparecchiature per la diffusione e ricezione di segnali televisi digitali ha spesso la necessità di ricreare in laboratorio condizioni realistiche e ripetibili rigenerando un segnale a radiofrequenza il più possibile simile a quello reale.
Lo strumento Weiver dell'azienda coreana Lumantek è stato progettato proprio per questo tipo di applicazioni. Può essere portato sul campo per registrare fino a 2 ore di segnali televisivi a radiofrequenza reali e poi riprodurli indefinitamente in laboratorio.
L'analizzatore Cell Master MT8213E di Anritsu è uno strumento molto compatto dedicato ai collaudi sul campo di stazioni radio base con una copertura in frequenza che raggiunge i 6 GHz.
Unisce eccellenti prestazioni RF e di rumore con una larghezza di banda di demodulazione di 10 MHz che consente di analizzatore le prestazioni di praticamente tutte le reti radiomobili 2G/3G/4G, tra cui LTE, GSM/EDGE, W-CDMA/HSDPA, WiMAX, e CDMA/EV-DO.
Leggi tutto: Analizzatori di stazioni radio base fino a 6 GHz