La nuova serie di analizzatori di spettro portatili serie MS272xC Spectrum Master proposta da Anritsu è composta da cinque modelli con frequenza massima di funzionamento 9 GHz, 13 GHz, 20 GHz, 32 GHz e 43 GHz.
Si tratta di una gamma di strumenti molto potenti e compatti (pesano meno di 4 kg) progettati per effettuare analisi sul campo di tutti le più comune reti e sistemi di comunicazione e radiofrequenza e microoonde, tra cui LTE, HSPA+, W-CDMA, CDMA/EV-DO, GSM/EDGE, TD-SCDMA/HSDPA, e WiMAX.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro portatile fino a 43 GHz
Agilent ha presentato un nuovo analizzatore di spettro portatile destinato all'utilizzo sul campo, il modello N9342C HSA (Handheld Spectrum Analyser).
Si tratta di uno strumento di forma estremamente compatta ed ergonomica pensato per facilitare la operazioni di installazione e monitoraggio della qualità delle reti, nonché per le ricerca e l'identificazione di emissioni interferenti.
L'analizzatore di spettro è in grado di coprire praticamente tutte le più comuni applicazioni a radiofrequenza e microonde grazie alla gamma di frequenza estesa da 100 kHz a 7 GHz.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro portatile Agilent N9342C
Adam 3000 è un completo analizzatore di segnali televisivi digitali e analogici realizzato dall'azienda tedesca Schomandl che permette di verificare in laboratorio o sul campo il comportamento di apparati di ricetrasmissione TV e sistemi di distribuzione dei segnali televisi diffusi via satellite e via terreste.
Lo strumento consente di effettuare tutte le misure sulle diverse varianti dei sistemi televisivi digitali a standard DVB, tra cui misure di campo, analisi di spettro, qualità della modulazione tramite diagrammi a costellazione, MER, BER prima e dopo la decodifica di Viterbi e visualizzazione in chiaro del programma televisivo sintonizzato.
La camera schermata DST200 di Rohde & Schwarz permette di condurre sul proprio banco di lavoro tutte le prove diagnostiche a radiofrequenza per verificare la sensibilità alle interferenze del proprio dispositivo.
Si tratta di una struttura compatta che permette di approssimare al suo interno le condizioni di propagazione nello spazio libero per la frequenze da 700 MHz e 6 GHz sfruttando un'antenna di prova a banda larga specificatamente concepita per questa applicazione.
VTI Instruments ha potenziato la sua famiglia di sistemi di commutazione modulari per segnali a radiofrequenza e microonde con il nuovo modello ad alta densità (altezza 1U) EX71HD capace di smistare segnali con frequenza fino a 26,5 GHz.
Il commutatore EX71HD è stato progettato per le applicazioni di collaudo automatico dove è necessaria grande flessibilità nella configurazione di strumenti e punti di misura e dove va garantità la massima integrità del segnale fino a 26,5 GHz.