Agilent ha presentato un nuovo analizzatore di spettro portatile destinato all'utilizzo sul campo, il modello N9342C HSA (Handheld Spectrum Analyser).
Si tratta di uno strumento di forma estremamente compatta ed ergonomica pensato per facilitare la operazioni di installazione e monitoraggio della qualità delle reti, nonché per le ricerca e l'identificazione di emissioni interferenti.
L'analizzatore di spettro è in grado di coprire praticamente tutte le più comuni applicazioni a radiofrequenza e microonde grazie alla gamma di frequenza estesa da 100 kHz a 7 GHz.
Per facilitare ulteriormente le operazioni di monitoraggio e controllo qualità delle apparecchiature di trasmissione, lo strumento è dotato di una funzionalità di automazione delle misure denominata Task Planner mediante la quale è possibile caricare in sequenza diverse impostazioni di misura per eseguire compiti ripetitivi in modo molto più rapido generando automaticamente le relazioni e la documentazione dei risultati.
Lo strumento consente di eseguire alla pressione di un tasto le più comuni misure sulle reti come banda occupata (OBW), potenza nei canali adiacenti (ACP) e simili, il tutto con la disponibilità di configurazioni predefinite per gli standard di trasmissione più diffusi.
L'ergonomia dello strumento è stata specificatamente progettate per ottimizzare il suo uso all'esterno, per esempio insieme ad un particolare zainetto opzionale, che facilita l'esecuzione e il controllo delle misure lasciando le mani libere all'operatore, che può così ad esempio impugnare comodamente un'antenna direzionale.
Il controllo remoto dello strumento e lo scambio di dati e risultati sono facilitati dalla presenza delle interfacce standard USB e LAN e del software gratuito di telecontrollo.
Tra le altre caratteristiche del nuovo analizzatore di spettro Agilent N9342A HSA segnaliamo: