Non si ferma la marcia verso velocità sempre più elevate raggiungibili con le interfacce Ethernet. Con il nuovo standard IEEE 802.3bm approvato definitivamente qualche mese fa, sono state definite le modalità di funzionamento a 100 Gbit/s su cavi ottici utilizzando quattro flussi di trasmissione (lane) da 25 Gbit/s ciascuno.
L'interfaccia elettrica che trasporta i 4 flussi a 25 Gbit/s al secondo verso altri chip o verso l'interfaccia elettro/ottica si chiama CAUI-4. Per facilitare le verifiche di conformità dei segnali alle specifiche CAUI-4, Keysight Technologies ha presentato un pacchetto software applicativo utilizzabile con i suoi oscilloscopi Infiniium Serie-Z e 86100D DCA-X.
Il nuovo applicativo software per le prove di conformità CAUI-4 N8841A di Keysight funziona con gli oscilloscopi real-time Infiniium Serie-Z con una larghezza di banda di almeno 63 GHz, mentre il software applicativo software CAUI-4 N1082A-4TP funziona con gli oscilloscopio a campionamento (sampling) Keysight della serie 86100D DCA-X).
La possibilità di esecuzione automatica dei test a livello fisico sui segnali elettrici gestita dall'oscilloscopio offre la possibilità di ottenere risultati accurati nel giro di pochi minuti.
Gli applicativi software N8841A e N1082A-4TP contengono degli script automatici che facilitano e velocizzano l’esecuzione di test in modo affidabile sui canali di collegamento utilizzati tra chip e chip e tra chip e moduli nei punti di collaudo previsti.
I progettisti possono eseguire in modo automatico le prove facendo girare il software di test per lunghi periodi di tempo, così come aggiungere delle routine di prova personalizzate in base alle loro esigenze specifiche.