Soprattutto negli ambienti industriali e nel settore automobilistico, è frequente la necessità di acquisire segnali di tensione elevata mantenendo isolati gli ingressi, in quanto ciascuno di essi potrebbe essere riferito a un potenziale di massa diverso.
Una scheda adatta a questo tipo di applicazione è ad esempio il modello PXIe-4310 di National Instruments, dotato di uno stadio di ingresso ad alta tensione con condizionamento del segnale particolarmente adatta per effettuare misure su segnali fino a 600 V o su segnali in bassa tensione sovrapposti a tensioni di modo comune elevate.
Leggi tutto: Modulo DAQ PXIe-4310 con ingressi isolati da 600 V
I moderni smartphone stanno diventando sempre più importanti come veri e propri strumenti di misura dedicati all'ottimizzazione delle reti radiomobili.
Lo testimonia il recente annuncio di Rohde & Schwarz Mobile Network Testing (R&S MNT) riguardante l'integrazione del modello Samsung Galaxy S8 all'interno del suo ecosistema dedicato alle analisi della qualità delle reti di comunicazione.
Gli smartphone commerciali, opportunamente adattati per essere trasformati in strumenti di misura, consentono infatti di effettuare le misure più realistiche sul campo della qualità percepita dagli utenti, proprio perchè a loro volta utilizzano lo stesso tipo di terminali.
Leggi tutto: Samsung Galaxy S8 per il test delle reti mobili
Anritsu ha presentato la sua nuova famiglia di analizzatori della qualità del segnale (SQA) MP1900A, erede della famiglia di strumenti MP1800A che tanto successo ha raccolto sul mercato delle ricerca e sviluppo di sistemi di trasmissione digitali per il mercato delle telecomunicazioni e delle interfacce digitali ad alta velocità.
La nuova famiglia di strumenti Anritsu è pronta a raccogliere le sfide poste dalle nuove generazioni di interfacce, come Ethernet 400 GbE /200 GbE e PCI Express Gen 4 e Gen 5, con la possibilità di eseguire prove esaustive e misure di caratterizzazione sia sulle interfacce tipiche utilizzate nel settore delle telecomunicazioni, sia sui bus ad alta velocità utilizzati tipicamente nei data-center e nei sistemi informatici.
Leggi tutto: BERT Anritsu MP1900A per interfacce ad alta velocità di nuova generazione
Fluke Networks ha presentato il certificatore di cablaggio DSX-600 CableAnalyzer, uno strumento pensato per le esigenze dei professionisti che eseguono piccoli lavori di installazione di cavi.
Progettato per effettuare facilmente la certificazione dei cavi in rame di Categoria 6A e Classe EA, il tester DSX-600 di Fluke Networks esegue i test di certificazione sui cavi di Categoria 6 e Classe E alla velocità di 9 secondi e gestisce i test di Categoria 6A e Classe EA in soli 10 secondi.
Che il settore dell'auto utilizzi sempre di più l'elettronica è un dato di fatto, per cui non sorprende che negli oscilloscopi più moderni siano disponibili delle funzionalità dedicate a chi deve fare il debug di centraline e circuiti elettronici di potenza destinate ai veicoli.
Ne abbiamo una conferma il recente ampliamento delle opzioni disponibili per l'oscilloscopio portatile con ingressi isolati R&S Scope Rider di Rohde & Schwarz, per il quale sono ora disponibili le opzioni di decodifica e trigger per i bus CAN Flexible Data Rate (CAN-FD) e Single Edge Nibble Transmission (SENT), che si aggiungono a quelle dedicata ai bus CAN e LIN già precedentemente disponibili.
Leggi tutto: Oscilloscopio R&S Scope Rider per applicazioni automobilistiche