 Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
				
						
Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
 Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
				
						
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua... CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi.					Continua...
				
						
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi.					Continua...							 Anritsu ha ulteriormente potenziato le funzionalità del suo Signalling Tester all-in-one MD8475B con il rilascio della Enhanced Multi-Signalling Unit MD8475B-071 e dell'opzione LTE 4x4 MIMO MX847550B-041.
Anritsu ha ulteriormente potenziato le funzionalità del suo Signalling Tester all-in-one MD8475B con il rilascio della Enhanced Multi-Signalling Unit MD8475B-071 e dell'opzione LTE 4x4 MIMO MX847550B-041.
L’aggiunta di queste nuove opzioni a questo strumento per la simulazione completa di stazioni radio base cellulari supporta la configurazione di un ambiente di rete capace di supportare le comunicazioni dati a 1 Gbps IP tramite l'utilizzo di tecniche di trasmissione 4×4 MIMO con modulazioni di ordine elevato (256QAM) e aggregazioni delle portanti.
Leggi tutto: Tester Anritsu all-in-one per dispositivi LTE-Advanced a 1 Gbps
 Progettati per facilitare il collaudo dei sistemi infotainment utilizzati all'interno delle automobili, gli analizzatori di flussi video e multimediali Flexmedia K-series realizzati dall'azienda brianzola Alfamation sono stati scelti da alcuni dei principali fornitori mondiali di apparecchiature elettroniche per l'industria automobilistica.
Progettati per facilitare il collaudo dei sistemi infotainment utilizzati all'interno delle automobili, gli analizzatori di flussi video e multimediali Flexmedia K-series realizzati dall'azienda brianzola Alfamation sono stati scelti da alcuni dei principali fornitori mondiali di apparecchiature elettroniche per l'industria automobilistica.
Gli analizzatori di flussi multimediali Flexmedia sono disponibili in diverse versioni a seconda del bus seriale ad alta velocità e del relativo chipset utilizzati per il collegamento tra la centralina elettronica del sistema di intrattenimento e i display.
Leggi tutto: Analizzatore di flussi multimediali per sistemi infotainment Flexmedia K-series
 Attualmente l’elettronica è responsabile del 30% del costo totale di produzione di un’automobile. Percentuale, questa, destinata sicuramente ad aumentare in futuro. Contemporaneamente si è assistito all’incremento del contenuto di software all’interno dei veicoli, necessario per supportare i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS - Advanced Driver Assistance System) e le altre funzionalità presenti in un’autovettura.
Attualmente l’elettronica è responsabile del 30% del costo totale di produzione di un’automobile. Percentuale, questa, destinata sicuramente ad aumentare in futuro. Contemporaneamente si è assistito all’incremento del contenuto di software all’interno dei veicoli, necessario per supportare i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS - Advanced Driver Assistance System) e le altre funzionalità presenti in un’autovettura.
Grazie alla disponibilità di microcontrollori multi-core destinati al mondo automotive, i costruttori di autoveicoli abbinano differenti moduli software in un’unica unità di controllo per risparmiare o ridurre i costi.
Una situazione di questo tipo, che prevede un aumento della componente software che gira su un numero sempre più ristretto di dispositivi hardware, può provocare l’insorgere di problemi relativi alla sicurezza complessiva a causa delle potenziali interferenze con il software „safety-critical“ il quale potrebbe subire ripercussioni negative.
Leggi tutto: Software per applicazioni automoblistiche e requisiti di sicurezza
 Rohde & Schwarz ha presentato un analizzatore di reti vettoriale estremamente compatto e leggero, che permette di misurare in maniera estremamente semplice e accurata i parametri S dei componenti passivi a radiofrequenza, come antenne, attenuatori e tracce sui circuiti stampati.
Rohde & Schwarz ha presentato un analizzatore di reti vettoriale estremamente compatto e leggero, che permette di misurare in maniera estremamente semplice e accurata i parametri S dei componenti passivi a radiofrequenza, come antenne, attenuatori e tracce sui circuiti stampati.
Lo strumento R&S ZNLE è completamente autonomo, pur pesando solo 6 kg e occupando solo 40 cm x 23 cm sul banco di lavoro, uno spazio ben più piccolo rispetto ai classici strumenti per la caratterizzazione vettoriale dei componenti RF.
Leggi tutto: Analizzatore di reti compatto R&S ZNLE per misurare i parametri S
 IZT ha introdotto una nuova opzione per il suo simulatore di collegamenti satellitari IZT C3040 dedicata alla riproduzione dei fenomeni di fading (evanescenza del segnale) che si verificano in condizioni di propagazione realistiche.
IZT ha introdotto una nuova opzione per il suo simulatore di collegamenti satellitari IZT C3040 dedicata alla riproduzione dei fenomeni di fading (evanescenza del segnale) che si verificano in condizioni di propagazione realistiche.
La nuova opzione 'Multipath Fading Simulator' permette di riprodurre in modo preciso in laboratorio il fenomeno del fading in condizioni di propagazione multicammino, per simulare ad esempio la presenza di segnali riflessi dal terreno, do oggetti fissi e e da oggetti in movimento, per ottimizzare il collegamento di sistemi di comunicazione sia satellitari, sia terresti.
Leggi tutto: Simulatore di fading per simulazione collegamenti satellitari