Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
Conrad Business Supplies ha ampliato la sua offerta di strumenti di misura con il multimetro digitale True Rms MM 12, uno strumento estremamente accurato e affidabile realizzato dall'azienda tedesca Benning.
Il multimetro palmare MM 12 è stato progettato per aiutare i manutentori di impianti elettrici e industriali, gli sviluppatori di sistemi elettronici e i tecnici di laboratorio a effettuare misure sofisticate su ogni tipo di circuiti elettrico in modo estremamente sicuro, grazie a un prodotto certificato al più elevato di sicurezza: CAT lV 600 V e CAT III 1000 V.
Leggi tutto: Multimetro digitale palmare True Rms Benning MM 12
Rohde & Schwarz ha recentemente arricchito il proprio catalogo di strumenti con una nuova famiglia di strumenti compatti, portatili e versatili, dedicati alla ricerca, alla manutenzione e alla produzione, tra cui spiccano l'analizzatore di spettro R&S FPL1000 e l'analizzatore di reti vettoriale R&S ZNL, due strumenti caratterizzati dallo stesso formato compatto e che condividono alcune funzionalità di base.
Si tratta di analizzatori pensati per facilitare al massima la caratterizzazione di componenti quali antenne, attenuatori, filtri e amplificatori, ma anche per effettuare misure sullo spettro, demodulazione di segnali analogici e digitali e misure di potenza a radiofrequenza.
Anritsu e Teledyne LeCroy hanno presentato una soluzione congiunta per il collaudo e la caratterizzazione del bus PCI Express 4.0 (PCIe Gen4) che abbina l'analizzatore di qualità del segnale (SQA) MP1900A BERT di Anritsu, l'oscilloscopio LabMaster 10Zi-A ed il software QPHY-PCIe4-Tx-Rx di Teledyne LeCroy.
La combinazione dei due strumenti e del software dedicato permette di effettuare tutti i test automatici di conformità su trasmettitori e ricevitori conformi alle specifiche standard del bus PCI Express 4, oltre alle verifiche sull'efficacia delle tecniche di equalizzazione del collegamento.
Leggi tutto: BERT e oscilloscopio insieme per i test sul bus PCI Express 4.0
Raccogliere e trasformare l'enorme quantita di dati analogici acquisiti da un sistema di misura e monitoraggio in informazioni sintetiche intellegibili è l'obiettivo primario dalla nuova soluzione proposta da National Instruments con il nome di Data Management Software Suite.
Si tratta di una rinnovata serie di tool software realizzata dalla multinazionale americana per facilitare il trattamento ordinato delle moltissime informazioni sparse all'interno dei sistemi fisici di un'azienda (che National Instruments ama chiamare 'Big Analog Data') utilizzando metodologie unificate, con l'obiettivo di distillare le informazioni rilevanti che possano fornire reportisca e indicazioni utili a supporto delle decisioni.
Leggi tutto: Da tanti dati analogici alle informazioni sintetiche per decidere
L’annuale fiera delle microonde, quest’anno ospitata a Norimberga, è un punto d’incontro da molti anni per gli specialisti di ricetrasmissione ad altissima frequenza, tradizionalmente attivi nei mercati dell’industria aerospaziale e delle telecomunicazioni.
Invece, un nuovo mercato di sbocco si è prepotentemente aggiunto guadagnandosi la ribalta, l’interesse degli operatori e l’appetito delle aziende: quello dell’automobile.
Tra sistemi di assistenza avanzata alla guida, sistemi di sicurezza, veicoli a guida semiautonoma e, in prospettiva, veicoli a guida autonoma, il mondo dell’auto è riuscito a catalizzare su di sé l’attenzione il settore delle microonde, il quale ricambia interessato e promette fiducioso: un bel radar non si nega a nessuno.