Si può progettare in Italia dell’elettronica che viene apprezzata in tutto il mondo?
Abbiamo dovuto venire fino in Texas per scoprirlo e siamo lieti di condividere la notizia: il più bravo fornitore dell’anno di National Instruments è stato Efore, l’azienda multinazionale con sede principale in Finlandia che ne 2013 ha acquisito le attività dell’italiana Roal Eletronics.
LabVIEW NXG 1.0 è la versione di nuova generazione del celeberrimo software di programmazione grafica di LabVIEW inventato 30 anni fa da National Instruments, del quale è destinato a raccoglierne l’eredità.
Il software LabVIEW NXG è stato progettato per rendere ancora più naturale la realizzazione di un sistema di misura, collaudo, acquisizione dati e analisi dei risultati, addirittura senza dover programmare alcunché nel caso delle applicazioni più semplici e più comuni.
Le attività di integrazione e configurazione dell’hardware di misura sono state rese decisamente più semplici grazie a un’interfaccia grafica moderna basata sulle tecnologie informatiche più recenti.
Aspettavamo un nuovo LabVIEW e ne sono arrivati due: LabVIEW 2017 e LabVIEW NXG.
È un momento storico per il linguaggio di programmazione grafica di National Instruments. A 30 anni dalla sua invenzione, con LabVIEW NXG inizia una nuova era.
Il software LabVIEW NXG 1.0 presentato oggi è il punto di partenza di un nuovo cammino pensato per rendere ancora più semplice e immediato realizzare un sistema di misura e collaudo automatico.
Leggi tutto: NIWeek 2017 Day 1: Sorpresa, i nuovi LabVIEW sono due
È gia tempo di NIWeek, che quest’anno si annuncia particolarmente ricca di novità, soprattutto per quanto riguarda LabVIEW.
Lo scorso anno in un angolino era stata preannunciata la rivoluzione prossimo ventura, e sembra proprio che ormai ci siamo: a 30 anni dalla sua invenzione, LabVIEW è pronto a cambiare faccia.
Si arricchiscono le funzioni disponibili nell'oscilloscopio portatile con ingressi isolati R&S Scope Rider di Rohde & Schwarz.
Alle svariate funzionalità già disponibili di serie è ora possibile aggiungere un'ulteriore serie di nuove opzioni, tra cui quella dedicata all'analisi di spettro e quella per l'analisi delle armoniche presenti nelle linee di alimentazione di potenza.
Leggi tutto: Analisi di spettro e di armoniche per oscilloscopio R&S Scope Rider