Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
Teledyne LeCroy offre una gamma avanzata di oscilloscopi e sonde progettate per effettuare test affidabili su transistor MOSFET in nitruro di gallio (GaN) e transistor IGBT in carburo di silicio (SiC).
Questi dispositivi basati su semiconduttori ad elevata banda proibita (wide bandgap), sempre più utilizzati nelle applicazioni di potenza, richiedono per la loro caratterizzazione misure con tensioni elevate precise e sicure. Le soluzioni di Teledyne LeCroy garantiscono la massima precisione e sicurezza per le applicazioni di conversione di potenza con circuiti di pilotaggio a banda larga.
Leggi tutto: Test dispositivi di potenza ad alta tensione in GaN e SiC con l'oscilloscopio
La termocamera iSee di Fluke è uno strumento tascabile con la risoluzione necessaria per ottenere una qualità dell'immagine dettagliata, paragonabile a quella delle telecamere professionali, con le possibilità di effettuare un'analisi completa della temperature rilevate.
La termocamera iSee si inserisce in uno smartphone per rilevare il calore irradiato, così da evidenziare temperature anomale in modo semplice ed efficiente.
Il digitalizzatore ADQ35-WB di Teledyne SP Devices è un modulo di acquisizione dati in formato PCIe progettato per garantire versatilità e prestazioni elevate.
Il nuovo modulo offre una configurazione a 2 canali con una frequenza di campionamento di 5 GSPS o una configurazione a canale singolo con velocità di 10 GSPS.
Leggi tutto: Digitalizzatore RF a 12 bit con banda analogica fino a 9 GHz
Dürr e Rohde & Schwarz hanno collaborato nello sviluppo di una piattaforma per il test funzionale dei sistemi ADAS utilizzabile per il collaudo di fine linea e in occasione della revisione periodica dei veicoli.
I veicoli automatizzati e autonomi, basati su sensori elettronici come telecamere e radar, assistono il guidatore o prendono decisioni durante la guida in mezzo al traffico. La corretta interazione e funzionalità dei sensori deve essere collaudata a fondo per garantire la sicurezza stradale.
Leggi tutto: Test funzionale sistemi ADAS nelle officine revisione veicoli
Vector ha presentato l'interfaccia di rete VN1641 per effettuare i test e il debug delle reti CAN XL automobilistiche di nuova generazione.
Lo strumento VN1641 soddisfa tutti i requisiti delle reti CAN automobilistiche di ultima generazione e offre un supporto flessibile per tutti gli standard CAN: CAN XL, CAN FD e CAN classico.
L'interfaccia di rete VN1461 è uno strumento adatto a svolgere un'ampia gamma di attività, dalle più semplici alle più complesse, come la simulazione del bus, l'analisi dei pacchetti, la diagnostica, la calibrazione e la programmazione delle memorie flash.