Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
Il rapido sviluppo delle tecnologie radio aumenta la necessità di utilizzare strumenti e tecnologie di misura ad alte prestazioni. La nuova famiglia di analizzatori di reti vettoriale (VNA) SNA6000A di Siglent soddisfa questi requisiti con specifiche di altissimo livello e numerose funzioni utili e potenti.
La famiglia comprende un totale di otto modelli, disponibili con larghezze di banda di 13,5 GHz e 26,5 GHz. Per ogni larghezza di banda sono disponibili sia un modello a 2 porte che uno a 4 porte. Tutti i modelli sono disponibili sia in versione standard che in versione estesa con accesso diretto al ricevitore (DRA).
Anritsu ha presentato una soluzione per il test del ricevitori USB che supporta il più recente standard di comunicazione USB4 Versione 2.0 (USB v2) con una velocità di trasmissione dati di 80 Gbit/s, ottenuta migliorando la funzionalità dell'analizzatore di qualità del segnale MP1900A.
Lo standard USB4 v2 permette di trasferire velocemente grandi quantità di dati con una velocità doppia rispetto a quanto originariamente previsto nello standard USB4 V1.
Leggi tutto: Soluzione Anritsu per il test dei ricevitori USB 4 v2
Keysight Technologies ha presentato la sua nuova famiglia di oscilloscopi InfiniiVision HD3, strumenti caratterizzati dall'utilizzo di convertitore analogico-digitale (ADC) a 14 bit, che offre potenzialmente una risoluzione del segnale quattro volte superiore e un rumore di fondo dimezzato rispetto agli altri oscilloscopi ad alta definizione con campionamento a 12 bit.
Progettata e costruita da zero sfruttando un circuito integrato ASIC dedicato, la nuova famiglia HD3 utilizza un'architettura pensata per gestire una memoria di acquisizione molto profonda, che facilita il rilevamento e la risoluzione rapida di molti problemi che possono affliggere i segnali in un'ampia gamma di applicazioni.
In occasione dell’inaugurazione ufficiale del nuovo centro logistico europeo di Electro Rent a Mechelen (Belgio), abbiamo incontrato il CEO del gruppo, Mike Clark, che ci ha spiegato come si sta evolvendo il settore del noleggio della strumentazione elettronica di misura e di come la multinazionale americana stia potenziando i suoi servizi e le sue strutture, anche in Europa, per essere sempre più vicina ai suoi clienti.
Teledyne LeCroy ha annunciato l'ampiamento della sua famiglia di oscilloscopi WaveMaster 8000HD a 12 bit con l'introduzione di nuovi modelli con larghezza di banda da 6 a 16 GHz, frequenza di campionamento di 80 GS/s e una memoria di acquisizione da 8 gigapoint (Gpts).
I modelli precedentemente disponibili con larghezza di banda di 20 GHz - 65 GHz sono stati introdotti nell'autunno del 2023 e si sono affermati con grande successo sul mercato.