Teledyne LeCroy ha presentato la serie IQS di ricevitori ottici coerenti abbinabili ai suoi oscilloscopi a banda larga delle serie LabMaster 10Zi-A per creare un sistema completo dedicato all’Analisi di Modulazione Ottica (OMA).
Utilizzando il software di analisi integrato Optical-LinQ, i ricevitori IQS sono in grado di caratterizzare i segnali ottici modulato con i sistemi DP-QPSK e DP-16QAM a velocità fino a 130 GBaud.
Leggi tutto: Ricevitore ottico coerente per oscilloscopi Teledyne LeCroy LabMaster
Trasformatosi da sogno a realtà grazie ai finanziamenti raccolti lo scorso anno su KickStarter da LabNation, è arrivato il primo oscilloscopio compatto multipiattaforma e pronto all'uso completamente basato su tecnologie open source.
Si chiama SmartScope, si collega via porta USB e si utilizza con qualunque smartphone, tablet e PC (Apple e Linux compresi) ottenendo uno strumento multifunzione composto da oscilloscopio a 2 canali da 30 MHz , analizzatore logico e generatore di forma d'onda in un contenitore di alluminio di 110 x 64 x 24 mm e dal peso di 158 grammi.
Leggi tutto: Oscilloscopio USB compatto open source LabNation
All'interno delle auto proliferano schermi e telecamere con risoluzione sempre più elevata, che in qualche modo devono essere collegate alla loro centralina di controllo.
Uno dei metodi sempre più diffusi per trasportare un segnale video non compresso da un punto all'altro dell'abitacolo è il bus Apix (Automotive Pixel Link), una tecnologia originariamente sviluppata da Inova Semiconductors che è già presente in tutte le auto BMW e di altri costruttori di primo piano.
L'alimentatore di precisione in corrente continua Keithley 2281S ha la particolarità di poter simulare il comportamento di una batteria in modo molto realistico.
A differenza degli alimentatori tradizionali, che possono solamente simulare il comportamento di una batteria in una sola condizione di funzionamento specifica, il nuovo strumento di Keithlet può emulare il completo comportamento di una batteria dalla condizione di piena carica sino alla scarica completa.
Leggi tutto: Alimentatore e simulatore di batterie Keithley 2281S
Ancora una volta Keysight Technologies sorprende per la capacità di sintetizzare in uno strumento così leggero e portatile tutta la tecnologia necessaria per effettuare anche le misure più difficili su segnali a microonde e onde millimetriche con un'accuratezza confrontabile con quella degli strumenti da banco.
Le nuove versioni dello strumento palmare FieldFox possono infatti lavorare su segnali fino a 50 GHz, mantenendo tutte le caratteristiche di ermeticità e praticità tipiche di uno strumento utilizzabile senza problemi all'aperto e la garanzia di misure qualitativamente vicinissime, e nella maggior parte dei casi identiche, a quelle effettuabili con gli strumenti da laboratorio Serie X della stessa casa.
Leggi tutto: Misure a microonde sul campo fino a 50 GHz con FieldFox