Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
È arrivato nel catalogo Tektronix uno dei più economici modelli di oscilloscopio digitale.
Si tratta del modello TBS1032B a 2 canali con larghezza di banda pari a 30 MHz, uno strumento certamente molto adatto per chi si occupa di didattica o per chi lavora nel settore automobilistico o in ambito industriale ed è alla ricerca di una soluzione con larghezza di banda ridotta, ma in grado di garantire un livello di qualità elevato, senza comprometterne le funzionalità.
Leggi tutto: Oscilloscopio digitale Tektronix da 30 MHz TBS1032B
Anritsu ha ampliato la sua gamma di strumenti dedicata al monitoraggio dello spettro radioelettrico e l'identificazione di interferenze o emittenti non autorizzate che il nuovo ricevitore MS27101A Remote Spectrum Monitor.
Il nuovo strumento può essere utilizzato con il software Vision di Anritsu per creare soluzioni distribuite con sonde remote di elevata precisione per enti normatori governativi e laboratori di ricerca universitari che hanno la necessità di identificare modelli interferenziali, registrare lo storico dello spettro, e geo-localizzare le sorgenti dei segnali indesiderati per attenuare le problematiche legate alle interferenze ed identificare emittenti fuori norma o abusive.
Leggi tutto: Caccia alle interferenze con Anritsu MS27101A Remote Spectrum Monitor
Il tester funzionale per radiocomunicazioni R&S CMW290 presentato da Rohde & Schwarz è una soluzione dedicata a progettisti e produttori di sistemi elettronici che hanno la necessità di inserire dei moduli di comunicazione wireless all'interno dei loro prodotti.
Rohde & Schwarz ha progettato l'analizzatore R&S CMW290 specificatamente per soddisfare le esigenze di collaudo funzionale di per applicazioni molto sensibili ai costi, in particolare per la verifica del corretto funzionamento di prodotti destinati ad applicazioni M2M/IoT.
Tektronix ha rinnovato la sua famiglia di oscilloscopi multidominio della serie MDO4000C con dei nuovi strumenti in grado di offrire sei funzioni: oscilloscopio digitale, analizzatore di spettro, analizzatore logico, generatore di funzioni e forma d'onda arbitrarie, analizzatore di protocollo e voltmetro digitale.
Così come i precedenti modelli della serie MDO4000, i nuovi oscilloscopi della famiglia MDO4000C permettono di visualizzare in modo sincronizzato le tracce nel dominio del tempo acquisite dai 4 canali di ingresso analogici e la traccia nel dominio della frequenza acquisita dal canale di ingresso supplementare dedicato alla radiofrequenza.
Frost & Sullivan ha recentemente pubblicato tre analisi di mercato riguardanti il futuro del settore della strumentazione elettronica, dove sono riportare alcune indicazioni sulle nuove opportunità di crescita e su come mantenere la redditività nel mutevole panorama economico.
“Nell’ultimo decennio, il settore della strumentazione elettronica non ha massimizzato le opportunità di profitto derivanti dal passaggio alla connettività e dalla proliferazione dell’elettronica, poiché la maggior parte delle aziende è rimasta indietro rispetto ai drastici cambiamenti avvenuti nella base di clienti”, afferma Jessy Cavazos, Industry Director di Frost & Sullivan.
Leggi tutto: Futuro roseo per la strumentazione elettronica secondo Frost & Sullivan