Frost & Sullivan ha recentemente pubblicato tre analisi di mercato riguardanti il futuro del settore della strumentazione elettronica, dove sono riportare alcune indicazioni sulle nuove opportunità di crescita e su come mantenere la redditività nel mutevole panorama economico.
“Nell’ultimo decennio, il settore della strumentazione elettronica non ha massimizzato le opportunità di profitto derivanti dal passaggio alla connettività e dalla proliferazione dell’elettronica, poiché la maggior parte delle aziende è rimasta indietro rispetto ai drastici cambiamenti avvenuti nella base di clienti”, afferma Jessy Cavazos, Industry Director di Frost & Sullivan.
Leggi tutto: Futuro roseo per la strumentazione elettronica secondo Frost & Sullivan
Keysight Technologies ha presentato un nuovo pacchetto applicativo software dedicato all'analisi dettagliata dei segnali con modulazione PAM-4 (impulsi modulati con quattro livelli di ampiezza).
Il software software è utilizzabile con tutti gli oscilloscopi digitali in tempo reale Keysight delle famiglie Serie S, 90000A, Serie V, 90000 Serie X e Serie Z-Series e con gli oscilloscopi digitali a campionamento (sampling) delle serie 86100D DCA-X.
Leggi tutto: Analisi segnali PAM-4 per oscilloscopi Keysight
Conrad Business Supplies ha aggiunto due nuovi modelli alla famiglia di oscilloscopi digitali DSO-1000D firmati Voltcraft, il marchio che identifica i prodotti progettati internamente nei suoi laboratori.
I modelli a 4 canali DSO-1104D e DSO-1074D sono particolarmente adatti per chi sta cercando strumenti a buon mercato per visualizzare grandezze e segnali elettrici con una larghezza di banda fino a 70 MHz oppure 100 MHz.
Anritsu ha presentato una nuova soluzione dedicata all'installazione e la manutenzione di reti e impianti di ricestrasmissione con l’introduzione della modalità di analisi Video Inspection Probe (VIP) per i suoi analizzatori di cavi e antenne a microonde delle serie Site Master S820E e Site Master S331L.
La nuova modalità VIP è una funzionalità inclusa gratuitamente nel firmware in versione V1.17 o superiore che risolve le problematiche derivanti dalla sempre più frequenti richieste di ispezione della fibra ottica utilizzata per trasportare i segnali dalla rete di trasporto cablata agli impianti di ricetrasmissione radio.
Con 2 o 4 canali completamente isolati tra loro, uno schermo touch capacitivo da 7 pollici e una frequenza di campionamento che arriva a 5 Gs/s con risoluzione di 10 bit, l'oscilloscopio portatile Scope Rider di Rohde & Schwarz è uno strumento di nuova concezione pensato per affrontare ogni attività di misura sul campo in piena sicurezza, ma che certamente trova spazio anche in laboratorio grazie alle sue funzionalità innovative e alle prestazioni decisamente elevate.
Progettato ex novo dall'azienda tedesca, che ha deciso di entrare in questo importante segmento di mercato con un prodotto economicamente competitivo e tecnologicamente molto avanzato rispetto a quelli attualmente più diffusi, promette di elevare lo standard di riferimento nel settore degli oscilloscopi portatili con ingressi isolati e alimentati a batteria.
Leggi tutto: Oscilloscopio portatile isolato R&S Scope Rider