Keysight Technologies (ex Agilent) ha presentato una nuova soluzione di riferimento per il collaudo e la caratterizzazione degli amplificatori di potenza a radiofrequenza basata sull'architettura modulare PXI.
Si tratta di un banco di misura composto da hardware e software personalizzabili con il quale è possibile effettuare misure accurate di parametri S, distorsione armonica, potenza e qualità delle modulazione, in particolare su circuiti e moduli di nuova generazione che adottano le tecniche più avanzate, come la predistorsione digitale e l'alimentazione a tensione variabile con inseguimento dell'inviluppo (envelope tracking).
L'oscilloscopio riconfigurabile PXIe-5171R a 8 canali fa parte della nuova famiglia di strumenti modulari definiti dal software proposta da National Instruments e basata sul bus PXI Express.
Oltre a un digitalizzatore da 250 Ms/s a 14 bit, lo strumento integra una FPGA capace di elaborare in tempo reale i dati acquisiti e che si può riprogrammare utilizzando LabVIEW.
Leggi tutto: Oscilloscopio PXI riconfigurabile NI PXIe-5171R
Tante funzionalità integrate e un prezzo molto competitivo balzano all'occhio in questa nuova famiglia di alimentatori programmabili da laboratorio sviluppati da Hameg, la società controllata da Rohde & Schwarz.
Si tratta di alimentatori intelligenti e a 1, 2 e 3 canali con potenza complessiva di 100 W nella classe di prezzo inferiore ai €1000 che offrono la possibilità di erogare corrente e tensione combinando i canali, proteggere i circuiti in prova, misurare i consumi, gestire sequenze di avvio e spegnimento controllato, e tanto altro ancora...
Leggi tutto: Alimentatori da laboratorio intelligenti R&S HMC804x
I generatori di funzioni e forme d'onda arbitrarie della serie AFG 31000 proposti da Iso-Tech sono due strumenti capaci di generare qualunque tipo di segnale fino a 50 MHz o 80 MHz con un frequenza dei campioni di 200 Ms/s e una risoluzione minima di 1 μHz.
La forma d'onda generatore può essere definita punto per punto agendo dal pannello frontale, tramite un software esterno su PC o ricostruendola da un segnale precedentemente acquisito con l'oscilloscopio.
Leggi tutto: Generatore di forme d'onda arbitrarie Iso-Tech AFG31000
Appartiene alla sua linea di strumenti molto convenienti 'Value' il nuovo analizzatore vettoriale di reti R&S ZND presentato da Rohde & Schwarz.
Si tratta di uno strumento di misura a due porte che nella sue versione base permette di effettuare misure unidirezionali da 100 kHz a 4,5 GHz, ma che è facilmente espandibile sia come funzionalità, sia come frequenza di lavoro massima.