Il registratore dati a memoria digitale Hioki 8880-20MR unisce le funzionalità di un oscilloscopio digitale a bassa frequenza con quelle di un registratore di eventi, permettendo la visualizzazione di segnali analogici e digitali e, se necessario, la loro registrazione per lunghi periodi di tempo.
Si tratta di uno strumento con funzioni di data logger particolarmente adatto per attività di ricerca guasti sugli impianti elettrici ed elettromeccanici, sia sui sistemi di controllo industriali.
Agilent Technologies ha presentato un nuova serie di sensori di potenza a termocoppia con interfaccia USB molto veloci e con eccellenti caratteristiche di linearità.
La nuova serie di sensori U8480 hanno specifiiche tecniche migliori rispetto ai precedenti modelli Agilent 8480 e N8480 e possono raggiungere velocità di misura di 400 letture al secondo, 10 volte tanto rispetto ai sensori esistenti.
Lumantek ha presentato la versione 2.0 del suo generatore di segnali televisisi e radiofonici digitali Ventus per reti satellitari e terrestri, una piattaforma multistandard adatte a tutte le applicazioni tipiche del settore “broadcasting”.
Con l’ampliamento della banda da 30 MHz a 2,7 GHz, il generatore di segnali Ventus 2.0 può coprire le bande tipiche delle trasmissioni DAB/DAB+, DVB-T/T2 e DVB-S/S2. Portatile e semplice da utilizzare può essere configurato per supportare solo alcune varianti di uno specifico standard oppure tutti i tipi di segnali disponibili a catalogo.
Leggi tutto: Generatore segnali radiotelevisivi multistandard
I nuovi wattmetri digitali compatti serie WT300 di Yokogawa rappresentano la quinta generazione degli strumenti che sono tuttora tra i più diffusi strumenti di misura proposti dall'azienda giapponese.
Estrema robustezza e affidabilità delle specifiche, unite a caratteristiche di precisione e accuratezza sono, da sempre, i cavalli di battaglia di questa classe di strumenti molto utilizzati nel collaudo di produzione di elettromestici, per verificare i consumi energetici delle apparecchiature industriali e per verificare l'efficienza di impianti di generazione utilizzanti inverter. Ma l'innovazione continua e con la nuova serie WT300 le novità non mancano.
Agilent Technologies ha presentato due soluzioni avanzate per l'analisi e la generazione di segnali per lo standard radiomobili di prossima generazione LTE-Advanced che consentono di verificare il comportamento di infrastrutture e terminali anche nella modalità di trasmissione parallela in configurazione MIMO 8x8.
LTE-Advanced rappresenta l'evoluzione di quarta generazione della famiglia di standard LTE, che è stata definita nella specifiche Release 10 e Release 11 di 3GPP.