Come impostare i parametri di un OTDR (riflettometro ottico nel dominio del tempo) quando si deve verificare il comportamento di una fibra ottica relativamente corta, come nel caso delle reti di accesso di tipo FTTH?
Un'impostazione non corretta della larghezza dell'impulso di misura iniettato nella fibra rischia di far prendere fischi per fiaschi.
Agilent Technologies ha realizzato un analizzatore vettoriale basato su schede PXI dedicato ai segnali trasmessi con tecniche parallele MIMO con la più elevata larghezza di banda di modulazione.
Ad esempio, il nuovo analizzatore modulare Agilent consente di verificare la correttezza e validare i progetti di chip e sistemi sviluppati per le trasmissione wireless a standard 802.11ac.
Leggi tutto: Analisi vettoriale di segnali MIMO con schede PXI
GaGe ha presentato una nuova scheda per bus PCI Express dedicata alla generazione di forme d'onda arbitrarie.
Denominata, CompuGen CG4800, la nuova scheda di Gage contiene un convertitore analogico digitale veloce a 4 canali da 14 bit che può essere sfruttato per le generazione di forme d'onda arbitrarie con una frequenza di campionamento massima di 1,2 Gs/s.
Leggi tutto: Scheda generatore di funzioni e forme d'onda arbitrarie PCI Express
National Instruments ha pubblicato sui rispettivi 'market' le nuove applicazioni native per le piattaforme Android, iPad e iPhone che permettono di visualizzare dati gestiti da LabVIEW o raccolte dalle piattaforme di acquisizione CompactDAQ dotate di collegamento WiFi.
Le applicazioni sono scaricabili gratuitamente.
LeCroy ha presentato una nuova e più economica versione del suo analizzatore di protocollo in grado di decodificare i segnali USB 3.0 per velocizzare lo sviluppo e il debug di progetti che utilizzano le nuove interfacce SuperSpeed USB.
Basato sul noto e diffuso strumento Advisor T3 Standard Edition, il nuovo e più economico modello Advisor Basic supporta comunque la cattura a piena velocità di tutti i pacchetti trasportati sulle interfacce USB 3.0, 2.0 e 1.1.