Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
Rohde & Schwarz ha sviluppato il nuovo sistema di sonde isolate R&S RT-ZISO per potenziare ulteriormente la sua offerta di oscilloscopi.
Le nuove sonde R&S RT-ZISO consentono di effettuare misure estremamente precise su sistemi di conversione della potenza a commutazione veloce, in particolare in applicazioni dove sono presenti tensioni e correnti di modo comune elevate.
Leggi tutto: Sistema di sonde isolate R&S RT-ZISO per oscilloscopi Rohde & Schwarz
Gli analizzatori logici e i decodificatori di protocollo della serie SP259 di Ikalogic permettono di effettuare analisi approfondite sui segnali logici e sui protocolli con una risoluzione temporale di 250 MHz (4 ns).
L'analizzatore logico a 9 canali SP259 consente di acquisire dati paralleli a 8 bit insieme a un segnale di clock o di sincronizzazione (strobe).
Yokogawa ha presentato il suo sensore di corrente split core AC/DC CT1000S, un modello che combina la precisione dei sensori di corrente convenzionali di Yokogawa con la comodità di un design a pinza.
Il nuovo sensore offre un elevato rapporto di reiezione di modo comune (CMRR) ed eccellenti caratteristiche di frequenza anche a frequenze di misurazione di 10 kHz o superiori . Pertanto, è un modello che risulta particolarmente adatto nelle applicazioni di test che richiedono misurazioni ad ampia larghezza di banda e corrente elevata.
Leggi tutto: Sensore di corrente split core AC/DC Yokogawa CT1000S
Rohde & Schwarz ha collaborato con IPG Automotive per sviluppare i test di integrazione dei radar per autoveicoli con metodologia Hardware-In-the-Loop (HIL), facilitando l’esecuzione dei test sulla guida autonoma (AD) in un laboratorio di sviluppo anziché su strada.
La combinazione del software di simulazione CarMaker di IPG Automotive con il simulatore di oggetti radar R&S AREG800A e l'array di antenne R&S QAT100 offre ai produttori di veicoli la possibilità di simulare scenari ADAS/AD come quelli definiti nel test Euro NCAP in modo controllato, sicuro ed efficiente in termini di tempo e di costi.
PXE-200 è il più recente modello analizzatore di spettro portatile in tempo reale presentato dall'azienda cinese Harogic Technologies.
Si tratta di uno strumento estremamente compatto dalla frequenza di lavoro massima di 20 GHz che offre una combinazione particolarmente interessante di dimensioni fisiche, prestazioni di misura e costo.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro portatile Harogic PXE-200