Rohde & Schwarz ha realizzato un generatore di segnali a radiofrequenza in un formato estremamente compatto particolarmente indicato per essere inserito in sistemi automatici di collaudo in ambienti di produzione.
Il nuovo modello R&S SGS100A copre la gamma di frequenze fino a 12,75 GHz in un formato di mezza unità di larghezza e un'unità di altezza per rack da 19".
Agilent ha rinnovato la sua gamma di misuratori LCR (induttanza, capacità, resistenza) palmari con i modelli U1731C, U1732C e U1733C, che permettono di eseguire rapidamente tutte le principali misure sui componenti passivi.
Rispetto ai precedenti modelli della serie U1730B, sono stati apportate diversi migliorie, sia per quanto riguarda l'ergonomia, sia per quanto riguarda le funzionalità elettriche, come per esempio l'estensione della frequenza di prova delle induttanze fino a 100 kHz (nel modello U1733C) e il miglioramento dell'accuratezza di misura che raggiunge lo 0,2%.
Con il compatto GPSG-1000, Aeroflex ha messo a punto un simulatore portatile di posizionamento satellitare per i sistemi GPS e Galileo che supporta l'ammodernamento dei segnali adottati dai ricevitori di ultima generazione.
Disponibile in configurazioni a 1, 6 e 12 canali, il Portable Position Simulator GPS-1000 supporta i segnali GPS L1C, L2C ed L5 nonché i nuovi segnali Galileo E1, E5 ed E6.
Il sistema di acquisizione dati portatile DEWE-2600 di Dewetron permette di incorporare tutte le funzioni DAQ richieste dalla propria applicazione in un singolo strumento. Robusto ed alimentabile a batteria, DEWE-2600 è uno strumento modulare con schermo integrato da 15'' (opzionalmente di tipo touch-screen) che può essere configurato con un'ampia scelta di I/O analogici e digitali, contatori ed encoder, circuiti di alimentazione dei sensori e schede di espansione.
Ma che bel multimetro! Non è solo il colore arancione a colpire, ma una serie di tanti piccoli particolari che dimostrano come si possa ancora trovare tanta innovazione nel più classico degli strumenti elettronici di base.
Una torcia luminosa sul retro, il display lampeggiante affiancato al cicalino nelle prove di continuità, forma e materiale del guscio e delle rotelle studiati per facilitare la presa sottolineano la qualità del progetto di questi strumenti.