Wireless Telecom Group ha presentato un nuovo pacchetto software da abbinare ai misuratori di potenza a radiofrequenza che semplifica il collaudo e la caratterizzazione degli amplificatori di potenza RF.
Commercializzato con il marchio Boonton e battezzato come Amplifier Test Bench, il nuovo pacchetto software permette di analizzare sia amplificatori lineari che amplificatori destinati a segnali impulsivi misurandone la funzione di trasferimento in modo molto semplice.
Fluke Networks ha presentato un nuovo tester palmare per fibre ottiche monomodali denominato Fiber OneShot PRO.
Si tratta di uno strumento pensato specificatamente per gli installatori di reti di telecomunicazioni, in particolare quelli che lavorano sulle reti di accesso in fibra ottica FTTx e reti metropolitane che utilizzano fibre monomodo con diametri 9/125 μm.
Rohde & Schwarz ha realizzato un generatore di segnali a radiofrequenza in un formato estremamente compatto particolarmente indicato per essere inserito in sistemi automatici di collaudo in ambienti di produzione.
Il nuovo modello R&S SGS100A copre la gamma di frequenze fino a 12,75 GHz in un formato di mezza unità di larghezza e un'unità di altezza per rack da 19".
Agilent ha rinnovato la sua gamma di misuratori LCR (induttanza, capacità, resistenza) palmari con i modelli U1731C, U1732C e U1733C, che permettono di eseguire rapidamente tutte le principali misure sui componenti passivi.
Rispetto ai precedenti modelli della serie U1730B, sono stati apportate diversi migliorie, sia per quanto riguarda l'ergonomia, sia per quanto riguarda le funzionalità elettriche, come per esempio l'estensione della frequenza di prova delle induttanze fino a 100 kHz (nel modello U1733C) e il miglioramento dell'accuratezza di misura che raggiunge lo 0,2%.
Con il compatto GPSG-1000, Aeroflex ha messo a punto un simulatore portatile di posizionamento satellitare per i sistemi GPS e Galileo che supporta l'ammodernamento dei segnali adottati dai ricevitori di ultima generazione.
Disponibile in configurazioni a 1, 6 e 12 canali, il Portable Position Simulator GPS-1000 supporta i segnali GPS L1C, L2C ed L5 nonché i nuovi segnali Galileo E1, E5 ed E6.