Agilent Technologies ha presesentato l'analizzatore di potenza di picco di nuova generazione 8990B, uno strumento che offre una decisamente maggiore velocità è accuratezza per caratterizzare i segnali impulsivi a radiofrequenza e microonde nelle applicazioni dell'elettronica per la difesa, l'aeronautica e comunicazioni wireless.
Oltre all'analizzatore 8990B, Agilent ha sviluppato i nuovi sensori di potenza a banda larga N1923A e N1924A, che coprono rispettivamente le bande di frequenza da 50 MHz a 18 GHz e da 50 MHz a 40 GHz. Usando uno di questi nuovi sensori, l'analizzatore di potenza di picco 8990B permette di misurare tempi di salita e discesa dell'impulso anche di soli 5 ns, una rapidità che consente di affrontare le misure sui sistemi a radiofrequenza e microonde attualmente più avanzati.
Con una lodevole iniziativa di trasparenza, l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Lombardia (ARPA Lombardia), ha pubblicato online l'intera mappa degli impianti radioelettrici per la radiodiffusione e per le telecomunicazioni attivi nella regione.
L'applicazione CASTEL costituisce l’archivio regionale della Lombardia degli impiani fissi per la telecomunicazione e la radiotelevisione (antenne con frequenza compresa nell'intervallo 100 kHz ‐ 300 GHz).
Leggi tutto: Mappa online tutti gli impianti radio in Lombardia
Teradyne ha annunciato l'introduzione di quattro nuovi strumenti per il sistema di collaudo automatizzato UltraFLEX.
Pensati per aumentare la scalabilità del sistema e ridurre i costi di collaudo, gli strumenti UltraPAC80, UltraPin1600, UltraSerial10G e UltraVI80 sono già in uso presso i clienti di Teradyne per ridurre il time-to-market di circuiti integrati SoC e SiP di ultima generazione.
Leggi tutto: Si amplia la famiglia di strumenti per l'ATE UltraFLEX di Teradyne
Agilent ha presentato due nuovi moduli di misura per il suo sistema di alimentazione e misura modulare N6700 MPS (Modular Power System): il modulo per le misure su dispositivi di comunicazione mobili alimentati a batteria N6783A-MFG e il modulo per misura su carica e scarica delle batterie N6783A-BAT.
Si tratta di moduli di alimentazione e misura specificatamente realizzati da Agilent per facilitare il collaudo dei dispositivi di comunicazione alimentati a batteria, rispettivamente durante le fasi di produzione e quelle di sviluppo e ottimizzazione del progetto di un qualunque terminale mobile.
Ora che le reti di diffusione televisiva sono in corso di trasformazione nei formati digitali, gli operatori hanno la necessità di verificare il reale grado di copertura del segnale sul territorio con delle prove sul campo effettuate con mezzi mobili.
Uno degli strumenti più utilizzati nelle attività di installazione di reti televise è l'analizzatore di segnali televisi ETL di Rohde & Schwarz, per il quale l'azienda tedesca ha appena presentato un interessante software complementare per facilitare le misure di copertura con mezzi in movimento, come auto o furgoni attrezzati con un'antenna di misura.