Il nuovo sintetizzatore ADF4377 di Analog Devices può generare segnali da 800 MHz a 12,8 GHz a basso jitter utili per realizzare convertitori di dati a banda ultra-larga ad alte prestazioni.
È un dispositivo che consente di ottenere eccellenti prestazioni in termini di rapporto segnale/rumore fornendo una sorgente di clock ultra-pulita per pilotare il processo di campionamento del segnale.
Leggi tutto: Sintetizzatore a basso jitter per conversione dati ad alte prestazioni
I sensori plyon flex sviluppati dall'azienda bavarese Tacterion combinano i principi di rilevamento resistivo e capacitivo, consentendo di misurare la prossimità, il tatto e la forza con un unico strato di materiale flessibile.
Sono realizzati su un substrato di materiale estremamente flessibile che può essere integrato in superfici curve o fissato a pezzi che si piegano durante il loro funzionamento.
Questa nuova tecnologia abbina i vantaggi dell'elaborazione del segnale capacitivo e resistivo, rendendo possibile la realizzazione di una nuova generazioni di controlli e interazioni fisiche tra uomo e macchina.
Leggi tutto: Sensori tattili di prossimità, tocco e forza in materiale flessibile
L'azienda tedesca Eloprint si è specializzata nella produzione rapida di adattatori di test (fixture) personalizzati per il collaudo delle schede elettroniche mediante le tecnologie additive di stampa 3D.
Realizzabili su misura in base alla forma e dimensioni della scheda del cliente, permettono di ottenere nel giro di 1-3 settimane una fixture completa e pronta all'uso per il collaudo funzionale.
Leggi tutto: Adattatori di test personalizzati stampati in 3D
Rohde & Schwarz ha potenziato ulteriormente le prestazioni della sua potente famiglia di oscilloscopi R&S RTP con una rinnovata interfaccia utente e un display più grande, accompagnate da una ricca serie di opzioni che garantiscono la massima integrità del segnale in tempo reale.
I nuovi modelli R&S RTP sono dotati di un touchscreen full HD da 13,3", più grande e luminoso, e di un pannello frontale completamente ridisegnato, così da poter sfruttare al meglio il formato 16:9 dello schermo per visualizzare le forme d'onda e modificare rapidamente le impostazioni di misura.
Leggi tutto: Oscilloscopio R&S RTP potenziato per la miglior integrità dei segnali real-time
Analog Devices ha presentato il primo modulo sensore ad alta risoluzione e di qualità industriale per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità basato sulla tecnologia iToF (indirect Time-of-Flight), che consente a telecamere e sensori di percepire lo spazio 3D con una risoluzione di un megapixel.
Grazie alla tecnologia iToF di alta previsione con accuratezza di ± 3 mm, il modulo sensore ADTF3175 permette di realizzare applicazioni di visione artificiale che spaziano dall'automazione industriale alla logistica, dal medicale alla realtà aumentata.
Leggi tutto: Modulo per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità