Veloci. Precisi. Compatti.Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3. Continua...
Quali sono le caratteristiche chiave di un oscilloscopio che miri a spingere i confini dei test e delle misurazioni in termini di prestazioni e capacità?Continua...
CAN FD Light è un protocollo semplificato pensato per realizzare sistemi elettronici integrati e sensibili ai costi. Continua...
Rohde & Schwarz ha presentato il primo di una famiglia di strumenti completamente nuova chiamata neXt.
Si tratta dell'oscilloscopio R&S MXO 4, una novità assoluta che ridefinisce la caratteristiche degli strumenti di questa classe grazie a caratteristiche tecniche di prim'ordine abbinate a un'interfaccia utente estremamente comoda e intuitiva.
Leggi tutto: Oscilloscopio R&S MXO 4, il primo della generazione 'neXt'
Tektronix ha sviluppato una nuova potente soluzione per accelerare il test dei dispositivi ad alta velocità di prossima generazione conformi alle specifiche PCI Express 6.0.
Sviluppata in collaborazione con Anritsu, consente di verificare i ricevitori PCIe 6.0 (Base) garantendo tempi rapidi per l'esecuzione dei test, misure di qualità superiore e un’interfaccia utente intuitiva.
Siglent ha presentato due nuovi strumenti della famiglia Performance, l'analizzatore di spettro SSA5000A e il generatore di segnali RF SSG5000A.
I due nuovi strumenti ampliano il portafoglio RF di Siglent a frequenze superiori a 20 GHz supportano le misure in banda X e K fino a 26,5 GHz.
Leggi tutto: Generatori e analizzatori di segnali RF Siglent fino a 26,5 GHz
Rigol Technologies ha presentato due nuove famiglie di oscilloscopi con risoluzione verticale di 12 bit, che sfruttano al loro interno il nuovi circuito integrato ASIC sviluppato appositamente dall'azienda cinese.
Gli oscilloscopi della famiglia HDO1000 hanno 2 o 4 canali con larghezza di banda di 70, 100 o 200 MHz, mentre quelli della famiglia HDO4000 hanno 4 canali con larghezza di banda di 200, 400 o 800 MHz.
Teledyne Flir ha presentato il nuovo obiettivo FlexView a doppio campo visivo per le sue termocamere della serie Axxx e Txxx, una soluzione progettata per migliorare l'efficienza operativa, la sicurezza e la precisione delle infrastrutture elettriche, dalle cabine fino agli impianti utilizzatori.
Con dimensioni di appena 6 mm più lunghe rispetto a quelle di una termocamera in configurazione standard con obiettivo singolo, gli operatori possono così disporre di due obiettivi e ridurre i tempi di ispezione sul campo.
Leggi tutto: FlexView, l'obiettivo per termocamere con doppio campo visivo