Le sorgenti di alimentazione ad alta potenza della famiglia AZX di Pacific Power Source sono disponibili in versioni con uscita AC, DC e AC+DC con recupero completo dell'energia alla rete AC quando si interrompe l'alimentazione dall'apparecchiatura in prova.
Commercializzati in Italia da Gould G.N. Sistemi, gli alimentatori AZX hanno potenze di uscita comprese tra 30 kVA a 400 kVA.
Leggi tutto: Sorgente di Potenza Rigenerativa AC e DC Serie AZX
Teledyne LeCroy ha presentato i nuovi adattatori di test USB Type-C High-speed e Sideband Test Coupon Fixtures che permettono di utilizzare un oscilloscopio per effettuare il debug e l'analisi dei segnali ad alta velocità su una connessione USB Type-C attiva.
Il collegamento supplementare verso un analizzatore di protocollo permette inoltre di effettuare il debug della procedura di negoziazione di un qualunque collegamento USB Type-C.
Leggi tutto: Adattatori di test per debug connessioni USB Type-C
Narda Safety Test Solutions ha sviluppato due nuove antenne 5G che consentono al suo misuratore dell’intensità di campo elettromagnetico SRM-3006 di lavorare nella banda di frequenza superiore (FR2) utilizzata dalla reti 5G.
Un’antenna omnidirezionale e un’antenna downconverter (direzionale) possono così rilevare i campi elettromagnetici (CEM) e le loro sorgenti nell'intervallo di frequenze comprese tra 24,25 e 29,50 GHz.
Leggi tutto: Antenne downconverter FR2 5G per misuratore di campo Narda SRM-3006
Advantest Corporation ha annunciato di aver concluso un accordo per l'acquisizione della società italiana CREA - Collaudi Elettronici Automatizzati.
CREA è un importante fornitore di sistemi di test per semiconduttori di potenza. I suoi prodotti sono utilizzati per verificare qualunque tipo di dispositivo di potenza e sono utilizzati dalle aziende di semiconduttori di tutto il mondo.
Sembra un tablet, invece è un potente oscilloscopio professionale. Il modello MSO Serie 2 di Tektronix è uno strumento che segna una svolta radicale nel settore della strumentazione elettronica, abbinando un design di ultima generazione con la potenza e la flessibilità del software di analisi del segnale comune a tutti i più potenti oscilloscopi delle famiglie MSO della multinazionale americana.
I nuovi modelli MSO (Mixed Signal Oscilloscope) Tektronix Serie 2 possono essere utilizzati comodamente sia sul banco di lavoro in laboratorio, sia direttamente sul campo, grazie al loro peso ridotto, pari a 1,8 kg, e a uno spessore inferiore a 4 cm. Possono essere infatti facilmente trasportati in uno zainetto, offrendo un mix ottimale tra prestazioni e portabilità, con anche la possibilità di essere alimentati a batteria.