Giornata finale di NIWeek dedicata al mondo della scuola e dell'università, con la celebrazione di tutto ciò che stimola i più giovani ad appassionarsi alla scienza e tecnica con entusiasmo.
Lapidario il commento di Ray Almgren, Vice President of Product Marketing for Core Platforms, durante il suo intervento che ha aperto la giornata:
"Troppo spesso sopprimiamo nei giovani la voglia di scoprire la scienza proponedola a scuola come una serie di nozioni e teorie matematiche da studiare in classe e a casa. Putroppo sopprimiamo proprio quella 'voglia di smanettare' innata in tutti i bambini e ragazzi che affrontano ciò che li circonda entusiasmandosi ad ogni scoperta, perché di fatto a scuola e all'università, salvo lodevoli eccezioni, il più delle volte non offriamo la possibilità di sperimenentare la scienza in pratica.
Noi siamo di parere opposto e pensiamo ci sia un modo migliore per apprendere i fondamenti della scienza e delle tecnica evitando di sprecare potenziali talenti solo perché li annoiamo.
Fare esperimenti pratici, sin dalla più tenera età, che sappiamo attrarre l'interesse degli studenti è un metodo di apprendimento che si è rivelato molto produttivo per imparare con passione anche la matematica e la teoria necessaria a portare a terrmine i progetti.
I progetti che abbiamo avuto il piacere di premiare qui a NIWeek 2012 sono semplicemente straordinari e testimoniano le potenzialità dei giovani di tutto il mondo nell'appassionarsi e contribuire concretamente non solo alle loro future possibilità di carriera, ma anche alla creazione di reali soluzioni pratiche creative a problemi molto concreti in moltissimi settori."
Come dargli torto?