www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

NIWeek 2017È gia tempo di NIWeek, che quest’anno si annuncia particolarmente ricca di novità, soprattutto per quanto riguarda LabVIEW.

Lo scorso anno in un angolino era stata preannunciata la rivoluzione prossimo ventura, e sembra proprio che ormai ci siamo: a 30 anni dalla sua invenzione, LabVIEW è pronto a cambiare faccia.

La parola NEXT è presente ovunque all’evento annuale di National Instruments, dai badge che indossano i partecipanti ai manifesti che campeggiano nel Convention Center di Austin, per cui non è difficile pronosticare che il nuovo LabVIEW avrà un Next nel suo nome e, presumibilmente, un motore interno e un'interfaccia grafica di nuova generazione. Lo scopriremo domani.

Nel frattempo, la giornata introduttiva di NiWeek è stata dedicata ai partner e al mondo accademico e della scuola, da sempre uno dei cavalli di battaglia di National Instruments, che promuove tante iniziative in tutto il mondo mirate a favorire la collaborazione con le nuove generazioni di studenti e ricercatori, con particolare enfasi sulla multidisciplinarietà applicata all’ingegneria.

Per l’occasione è stato presentato il nuovo portale a disposizione all'insegnamento, ancora più ricco di contenuti didattici liberamente fruibili da docenti e studenti: www.ni.com/teach.

Inoltre, è stata confermata la disponibilità completa della piattaforma di simulazione online di circuiti elettronici Multisim Live, per la quale si è conclusa la fase di beta test.

DAQExpressE non è mancato l’annuncio di un nuovo prodotto particolarmente adatto ad essere abbinato alla soluzione didattica myDAQ. Il nuovo pacchetto software DAQExpress è stato progettato per rendere ancora più semplice e immediata la visualizzazione dei risultati delle misure in modo interattivo, nonché di effettuarne l’analisi secondo varie modalità “a portata di studente”.