www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sonda Keysight InfiniiMax IIKeysight Technologies ha introdotto una nuova testa per sonde differenziali utilizzabile insieme ai suoi amplificatori della serie InfiniiMax I/II con l'obiettivo di garantire la stessa accuratezza tipica di misura ottenibile con i terminali a saldare quando si utilizza invece una comoda sonda impugnabile a mano.

Quando si utilizza la nuova testa per sonde Keysight N2839A insieme all'amplificatore modello InfiniiMax II 1169A, la catena di misura garantisce una larghezza di banda di ben 12 GHz.

Leggi tutto: Sonda differenziale InfiniiMax II da 12 GHz

Matrice di commutazione a basso PIM serie LPSUAWT Global ha presentato una nuova famiglia di prodotti dedicata alla commutazione di segnali a radiofrequenza di alta potenza garantendo una ridotta intermodulazione passiva (PIM).

La serie di matrici di commutazione LPSU può gestire segnali con potenze fino a ben 100 W ed è stata progettata per facilitare il test di apparati dove sono richieste più sorgenti di segnali affetti da PIM per collaudare e caratterizzare componenti multiporta e antenne.

Leggi tutto: Matrice di commutazione a basso PIM AWT Global

Sorgente ottica Optokon LS-215L'azienda ceca Optokon ha realizzato una sorgente di segnali ottici particolarmente compatta dedicata al collaudo di collegamenti in fibra ottica.

La sorgente ottica LS-215 è uno strumento a basso costo disponibile nelle versioni con lunghezze d'onda di 850/1300 nm, 1310/1550 nm per fibre monomodo, oltre a una versione con laser a 650 nm che emette una luce visibile.

Leggi tutto: Sorgente ottica supercompatta Optokon LS-215

Analizzatore di qualità dei segnali Anritsu MP1800AAnritsu ha annunciato la disponibilità di due nuovi pacchetti software che espandono le capacità delle misure di jitter effettuabili con l'analizzatore di qualità dei segnali MP1800A, onde meglio supportano la caratterizzazione e il collaudo di dispositivi con interfacce Thunderbolt, USB e PCI Express.

La tolleranza ai fenomeni di jitter è un parametro critici nei sistemi con bus di interfaccia seriali veloci, come le ultime generazioni degli PCI Express e USB, che sono utilizzata per far fronte alla crescente domanda di capacità dei dispositivi di comunicazione.

Leggi tutto: Più funzioni per le misure di jitter con i Bit Error Rate Tester Anritsu

Modulo analogico Universal Pin Advantest AVI64Advantest ha presentato il nuovo modulo a 64 canali DC Scale AVI64 per la sua piattaforma di collaudo automatico scalabile V93000, che è stato progettato per estenderne le funzionalità al test di circuiti integrati di potenza e analogici nel campo dell'elettronica dei dispositivi intelligenti connessi a Internet per i mercati mobile, automotive e Internet delle cose (IoT).

Grazie alla disponibilità del nuovo modulo universale per pin analogici AVI64, il sistema di collaudo automatico V93000 di Advantest offre tutte le funzionalità necessarie per verificare e caratterizzare i circuiti integrati SoC (System on Chip) più avanzati.

Leggi tutto: Modulo Pin Universale Analogico per la piattaforma Advantest V93000

Fiere e Seminari

Nuovo Oscilloscopio DPO Serie 7