www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sonda di corrente ad Teledyne LeCroy CP030ATeledyne LeCroy ha presentato le sonde di corrente ad elevata sensibilità CP030A e CP031A compatibili con tutte le sue principali famiglie di oscilloscopi.

Le nuove sonde garantiscono una sensibilità che arriva fino a 1 mA/div dando la possibilità di misurare con l'oscilloscopio correnti da qualche mA a intensità continuative fino 30 Arms e correnti di picco fino a 50 A utilizzando la stessa sonda.

Leggi tutto: Sonde di corrente ad alta sensibilità Teledyne LeCroy

Generatore di segnali Tektronix AFG1022Tektronix ha presentato un moderno generatore di funzioni e forme d'onda arbitrarie particolarmente conveniente che ben si presta ad essere utilizzato nei laboratori didattici o per l'esecuzione di misura di base.

Lo strumento AFG1022 si integra perfettamente nell'ambiente di telecontrollo e gestione degli strumenti tramite rete wireless TekSmartLab, che facilita l'interazione tra docenti e studenti.

Leggi tutto: Generatore di funzioni economico per laboratori didattici Tektronix AFG1022

Convertitore di frequenza da 40 GHz R&S SGU100ARohde & Schwarz ha introdotto la versione a 40 GHz del suo convertitore di frequenza (upconverter) R&S SGU100A, che permette di espandere la gamma di frequenza coperte dal generatore di segnali vettoriali R&S SGS100A da 12,75 GHz a 40 GHz.

La combinazione dei due strumenti è una delle più compatte sul mercato per generare segnali a radiofrequenza e microonde da 80 MHz a 40 GHz.

Leggi tutto: Segnali a microonde fino a 40 GHz in formato compatto

Segnale con modulazione PAM-4Si avvicina la rivoluzione nelle modalità di trasferimento dei segnali digitali. Il costante aumento delle velocità di trasmissione richieste farà presto andare in pensione il semplicissimo schema di codifica a 2 livelli NRZ (Non Return to Zero) per trasferire un flusso di bit da un punto all'altro.

Il formato PAM-4 è il candidato più quotato a diventare la soluzione più diffusa in moltissime applicazioni, che spaziano dai sistemi di comunicazione ottica alle connessioni a corto raggio sui backplane.

Leggi tutto: Analisi di segnali PAM-4 con l'oscilloscopio

Alimentatore rigenerativo RegatronPerché sprecare energia elettrica dissipandola in calore quando può essere recuperata?

Anche i laboratori di misura e collaudo possono efficacemente abbattere i consumi energetici usando alimentatori rigenerativi al posto di carichi elettronici o banchi di resistenze, soprattutto quando le potenze in gioco sono di tutto rispetto.

Leggi tutto: Alimentatore rigenerativo in rete

Nuovi Prodotti