Keysight Technologies continua il potenziamento dei suoi oscilloscopi di fascia alta con l'introduzione della famiglia Infiniium Serie V, che comprende modelli con larghezza di banda da 8 GHz a 33 GHz e con un'accuratezza ancora maggiore degli strumenti della precedente serie 90000 X.
Oltre che da un'interfaccia utente di ultima generazione basata sulle interazioni con il touch screen, i nuovi oscilloscopi Infiniium Serie V di Keysight si distinguono in particolare per il bassissimo livello di rumore di fondo e un altrettanto basso livello di jitter, che consentono di garantire valori di accuratezza in termini di numero di bit effettivi (ENOB) ai vertici del mercato.
L'azienda cinese Gratten Technology (Glarun-Atten) ha realizzato un tester di nuova generazione che permette di effettuare misure che di solito necessitano di più di strumenti.
Lo strumento multifunzione AT-H551C può rivelarsi molto utile per chi si occupa di manutenzione o ricerca guasti, così come per chi deve tenere sotto controllo apparecchiature registrandone gli eventi significativi.
Keysight Technologies ha presentato la nuova generazione dei suoi ben noti analizzatori di reti vettoriali della serie ENA, che ora offrono prestazioni di base ancora superiori e un'interfaccia utente rinnovata e di più semplice utilizzo grazie al grande touchscreen sul pannello frontale.
Un analizzatori di reti è un'analizzatore di reti, cosa si può migliorare? Semplice, spiega Keysight: la gamma dinamica e la velocità per caratterizzate componenti con prestazioni sempre migliori, ma anche l'interfaccia utente, per svolgere più attività in meno tempo evitando errori.
Leggi tutto: Analizzatore di reti Keysight ENA di nuova generazione
Signal Hound ha rinnovato il suo software per l'analisi dei segnali compatibile con tutti i suoi analizzatori di spettro compatti con interfaccia USB.
Spike è il nome del nuovo pacchetto software grafico facilita l'esecuzione delle misura su segnali a radiofrequenza con gli analizzatori di spettro Signal Hound BB60C e con le radio definite dal software ottimizzate per l'analisi spettrale Signal Hound SA44B e SA124B.
Chroma produce numerosi apparecchi di prova della sicurezza elettrica dedicati alle verifiche su apparecchiature elettriche di vario tipo, tra cui alcuni modelli realizzati per affrontare applicazioni particolari, come prove su avvolgimenti di motori, trasformatori e apparecchi per riscaldamento.
Ad esempio, il modello 19032/19032-P è un analizzatore di sicurezza per effettuare collaudi in produzione che può eseguire 5 funzioni di test sulla sicurezza dei prodotti elettrici ed elettronici: alto potenziale in c.a./c.c., resistenza di isolamento, resistenza di terra e corrente di dispersione dinamica.