Importante innovazione tecnologica introdotta da Keysight per la caratterizzazione di componenti e sistemi a radiofrequenza e microonde: l'analizzatore di spettro entra letteralmente dentro l'analizzatore di reti vettoriale.
Con un solo strumento della celeberrima famiglia PNA o PNA-X di Keysight, oltre a tutte le misure tipiche di caratterizzazione dei componenti, dai parametri S a quelle di compressione del guadagno, si potrà effettuare un'analisi spettrale ad alte prestazioni, addirittura contemporaneamente su tutte le porte dello strumento, una cosa mai vista prima.
Leggi tutto: L'analizzatore di reti PNA diventa analizzatore di spettro
L'azienda taiwanese Acute Technology ha recentemente rinnovato la sua gamma di strumenti di misura compatti con interfaccia USB presentando un nuova famiglia di oscilloscopi compatti a 2 canali con larghezza di banda fino a 200 MHz.
Tra le particolarità del nuovo modello di punta TS2212H vi è la capacità di variare la risoluzione del sistema di acquisizione da 8 bit, con frequenza di campionamento massima di 1 Gs/s, fino a 16 bit, con frequenza di campionamento massima di 100 Ms/s.
Teledyne LeCroy ha ulteriormente ampliato la sua offerta di soluzioni per l'analisi del protocollo USB con una nuova versione del suo analizzatore di protocollo compatto Mercury T2C in grado di decodificare anche i segnali definiti dagli standard USB Type-C e Power Delivery 2.0.
Gli standard USB Type-C e USB Power Delivery 2.0 hanno introdotto cavi e connettori di nuovi tipo che ci si aspetta avranno grande diffusione per supportare l'alimentazione ad alta potenza dei dispositivi collegati, fino a 100 W, utilizzabili ad esempio per la ricarica di batterie o altre applicazioni per l'alimentazione di apparecchiature elettriche in corrente continua.
Leggi tutto: Analizzatore compatto protocollo USB Type C e Power Delivery 2.0
Keysight Technologies ha presentato un digitalizzatore modulare ad alta velocità che concentra nel formato modulare AXIe ben 32 canali di acquisizione a 8 bit con una larghezza di banda di 500 MHz.
Lo strumento M9709A ha una frequenza di campionamento massima di 1 Gs/s su tutti e 32 i canali e di 2 Gs/s su 16 canali, che sono tutti perfettamente sincronizzati.
Guardandolo da lontano lo strumento Trendcorder realizzato dall'azienda austriaca Dewetron sembra un classico registratore dati per tracciare su carta l'andamento di qualunque segnale analogico.
Avvicinandosi si scopre che la carta è sparita e tutto è diventato digitale. Un display multitouch di ampio formato permette di visualizzare i risultati e di interagire con lo strumento utilizzando i classici gesti a cui siamo abituati con tablet e telefonini.