www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Ricevitore di misure EMI Keysight MXEKeysight Technologies ha presentato la versione con frequenza massima di lavori pari a 3,6 GHz del suo ricevitore di misura per la valutazione delle interferenze elettromagnetiche (EMI).

Questa più economica versione dello strumento N9038A MXE consente di effettuare tutte le prove sulla conformità elettromagnetica dei dispositivi secondo le specifiche CISPR 16-1-1 e MIL-STD-461.

Leggi tutto: Ricevitore EMI Keysight MXE da 3,6 GHz

Tester per radiofonia Redwood RWC2010BCon la crescente diffusione anche in Italia del sistemi di radiodiffusione basato sugli standard DAB+, cambiano anche le modalità di effettuare le classiche misure dedicate al settore delle radiofonia.

L'azienda coreana Redwood Comm ha recentemente presentato uno strumento specificatamente progettato per questo tipo di applicazioni. Oltre alle classiche misure tipiche sulle radio AM e FM, supporta tutti i più recenti standard digitali, tra cui DAB+, non solo dal punto di vista RF, ma anche dei protocolli legati ai flussi di trasmissione digitali.

Leggi tutto: Tester per radio digitali e DAB

Pinze amperometriche Amprobe Amp-200Amprobe ha presentato una nuova famiglia di pinze amperometriche capaci di misurare il vero valore efficace (True RMS) composta da cinque diversi modelli adatti a varie applicazioni, che spaziano dall'installazione elettrica alla messa in servizio e collaudo di motori in ambito industriale.

I nuovi modelli delle famiglie Amprobe Serie AMP-200 e Serie AMP-300 sono dotate di tutte le funzioni di un moderno multimetro a pinza e di un ampio display LCD retroilluminato.

Leggi tutto: Pinze amperometriche Amprobe Serie 200-300

Trigger a zona su oscilloscopio Keysight 3000T Serie XPer chi è cresciuto senza smartphone e tablet, "in punta di dito" è sinonimo di un ben noto gioco del calcio da tavolo per bambini e ragazzi (...e relativi papà).

Oggi toccare un schermo per dare un comando è diventato un gesto naturale e quotidiano. I nostri più amati strumenti di misura non solo si adeguano al nuovo mondo, ma rilanciano sfruttando il touch per introdurre nuove funzioni.

Ora si può lavorare in modo più efficace, ad esempio per impostare facilmente sull'oscilloscopio trigger complessi o altrimenti "impossibili" con i metodi classici.

Leggi tutto: Oscilloscopi con trigger in punta di dito

Analisi bus CAN FD con oscilloscopio Rohde & SchwarzIl bus CAN FD (Flexible Data-rate) è l'evoluzione tecnologica del più diffuso bus seriale utilizzato in ambito automobilistico e risponde alle esigenze di maggiore capacità di trasmissione dati richiesta dalle più moderne centraline elettroniche che si interfacciano con la miriade di dispositivi elettronici che popolano l'abitacolo e il vano motore.

I moderni oscilloscopi digitali possono aiutare a cercare guasti o certificare il corretto funzionamento di questo standard di nuova generazione installando le opportune opzioni software. Vediamo alcuni esempi di cosa offre il mercato.

Leggi tutto: Trigger e decodifica bus CAN FD

Fiere e Seminari