Gli oscilloscopi USB della serie PicoScope 3000D sono strumenti disponibili 2 o 4 canali analogici con una larghezza di banda che arriva fino a 200 MHz e una memoria di acquisizione che arriva a 512 Ms, con la possibilità di aggiungere 16 canali digitali nelle versioni per segnali misti (MSO)
Gli oscilloscopi PicoScope 3000D offrono una frequenza di campionamento in tempo reale massima di 1 GS/s e sono dotati di interfaccia USB 3.0 e generatore di forme d'onda arbitrarie integrato (AWG).
Leggi tutto: Oscilloscopio PicoScope 3000D con memoria profonda
Mai visto prima un generatore di segnali a microonde così piccolo. Questa meraviglia tecnologica è stata realizzata dall'azienda lettone SAF Tehnika, già nota tra i professionisti dell'installazione e manutenzione di ponti radio per il suo compatto analizzatore di spettro e segnali con lo stesso formato.
Il nuovo generatore SG Compact è grande poco più di uno smarthphone e funziona nella gamma di frequenza da 6 a 12 GHz, mentre sono già in preparazione altri modelli con frequenze massime ancora più elevate.
Keysight Technologies ha presentato la versione con frequenza massima di lavori pari a 3,6 GHz del suo ricevitore di misura per la valutazione delle interferenze elettromagnetiche (EMI).
Questa più economica versione dello strumento N9038A MXE consente di effettuare tutte le prove sulla conformità elettromagnetica dei dispositivi secondo le specifiche CISPR 16-1-1 e MIL-STD-461.
Con la crescente diffusione anche in Italia del sistemi di radiodiffusione basato sugli standard DAB+, cambiano anche le modalità di effettuare le classiche misure dedicate al settore delle radiofonia.
L'azienda coreana Redwood Comm ha recentemente presentato uno strumento specificatamente progettato per questo tipo di applicazioni. Oltre alle classiche misure tipiche sulle radio AM e FM, supporta tutti i più recenti standard digitali, tra cui DAB+, non solo dal punto di vista RF, ma anche dei protocolli legati ai flussi di trasmissione digitali.
Amprobe ha presentato una nuova famiglia di pinze amperometriche capaci di misurare il vero valore efficace (True RMS) composta da cinque diversi modelli adatti a varie applicazioni, che spaziano dall'installazione elettrica alla messa in servizio e collaudo di motori in ambito industriale.
I nuovi modelli delle famiglie Amprobe Serie AMP-200 e Serie AMP-300 sono dotate di tutte le funzioni di un moderno multimetro a pinza e di un ampio display LCD retroilluminato.