Keysight Technologies (ex Agilent) ha presentato una nuova linea di prodotti destinati all'alimentazione in corrente continua ad alta potenza in formato modulare da rack.
Si tratta di una soluzione oggi particolarmente richiesta per il collaudo e la qualificazione di sistemi di conversione dell'energia, nel settore automobilistico e nel settore industriale in genere.
Punto di forza di questa soluzione innovativa proposta da Keysight è l'estrema facilità di personalizzazione e utilizzo, con la garanzia di poter disporre di un sistema sicuro e già certificato secondo le norme vigenti.
Leggi tutto: Alimentatori di potenza modulari da rack Keysight N8900A
È un ricco concentrato di tecnologia il nuovo analizzatore di spettro in tempo reale portatile Spectran V5 realizzato dall'azienda tedesca Aaronia.
Ha una larghezza di banda di analisi di può arrivare a ben 200 MHz e, grazie all'adozione di tecniche di trattamento del segnale brevettate, come il filtraggio polifase, offre prestazioni sorprendenti per un prodotto di così piccole dimensioni.
Leggi tutto: Analizzatore di spettro in tempo reale portatile
Continua il rinnovamento delle unità di alimentazione e misura (SMU) destinate al collaudo parametrico e alla caratterizzazione dei componenti elettronici da parte di Keithley Instruments.
I nuovi modelli delle famiglia Source Meter 2460 hanno un display touch capacitivo e un'interfaccia grafica realizzati secondo la filosofia progettuale Touch, Test, Invent adottata in tutti i prodotti di ultima generazione dell'azienda americana.
Si arricchisce ulteriormente la scelta di opzioni software disponibili per la famiglia di oscilloscopi RTM di Rohde & Schwarz con la possibilità di usare la memoria di acquisizione in modalità segmentata, che facilita la cattura e l'analisi di sequenze di segnali molto lunghe.
Con la nuova opzione R&S RTM-K15, l'oscilloscopio memorizza solamente le porzioni rilevanti di un segnale, come i burst o gli impulsi, registrandole nella memoria segmentata, che può arrivare a immagazzinare fino a 460 Mcampioni del segnale.
Leggi tutto: Analisi di sequenze lunghe con oscilloscopio R&S RTM
Sta nel taschino, sembra una semplice sonda, ma è invece un intero oscilloscopio che si collega via USB a un qualunque PC.
Nonostante le sua piccole dimensioni, lo strumento Wave Rambler di Owon è un oscilloscopio completo da 25 MHz con campionamento a 100 Ms/s e 5k di memoria di acquisizione.
Non ha bisogno di alimentazione, in quanto assorbe l'energia che gli serve dalla porta USB, ciononostante supporta le misure flottanti con tensione di isolamento fino a 1000 V.