Il nuovo pacchetto software Motor Drive Power Analyzer è il complemento ideale degli oscilloscopi ad alta definizione della famiglia HDO8000 di Teledyne LeCroy per facilitare lo sviluppo e la messa a punto di sistemi elettronici di potenza per l'azionamento di motori elettrici.
Gli oscilloscopi a serie HDO8000, grazie agli 8 canali analogici di ingresso a 12 bit di risoluzione e alla banda passante che può arrivare sino a 1 GHz, sono una soluzione particolarmente indicata per analizzare e caratterizzare il comportamento dei sistemi elettronici di potenza utilizzati nel pilotaggio di motori elettrici.
Leggi tutto: Controllo motori e azionamenti con oscilloscopio HD
Una delle più interessanti novità presentate da National Instruments in occasione della manifestazione EuMW 2014 svoltasi a Roma è l'analizzatore di segnali vettoriali a banda larga PXIe-5668R.
Si tratta di uno strumento in formato modulare PXIe funzionante con segnali fino a 26,5 GHz in cui spicca la larghezza di banda di analisi, ben 765 MHz, un valore che consente di affrontare con prestazioni straordinarie anche l'analisi e lo sviluppo di sistemi di nuova generazione, dalle reti di comunicazione wireless ai radar più sofisticati.
Leggi tutto: Analizzatore di segnali vettoriali a banda larga PXIe-5668R
In occasione della manifestazione EuMW 2014 dedicata alle microonde e svoltasi a Roma, Keysight Tecnologies (ex Agilent) ha presentato il suo più potente analizzatore di spettro e segnali mai realizzato.
Il prodotto non sostituisce alcun strumento precedente, bensì rappresenta la nuova punta di diamante degli strumenti per l'analisi dei segnali offerti dall'azienda americana, frutto di notevoli investimenti in componentistica elettronica ad elevate prestazioni e in 'scienza della misura' codificata all'interno del firmware dello strumento.
Il settore dell'automobile è una delle applicazioni emergenti delle microonde di cui si è parlato molto in occasione della manifestazione EuMW 2014 in corso a Roma.
Una testimonianza concreta arriva da Rohde & Schwarz, che al suo stand ha dimostrato una nuova soluzione dedicata alla verifica funzionale e al collaudo dei radar di nuova generazione destinati a rilevare a distanza gli ostacoli e i pericoli imminenti onde avvisare per tempo il guidatore.
Ergononia e praticità sono alla base del nuovo cercafase elettronico IVP 2 di Iso-Tech, che permette di rilevare la tensione alternata in piena sicurezza senza contatto.
Si tratta di un rilevatore di tensione da 100 Vac a 1000 Vac che emette sia un suono tramite il cicalino sia un indicazione luminosa tramite Led quando viene posto in vicinanza di un conduttore dove è presenta una tensione alternata.