Advantest ha presentato un nuovo modulo digitale e un nuovo modulo di alimentazione per potenziare la sua piattaforma T2000 dedicata al collaudo automatico di circuiti integrati system-on-chip (SoC).
Il modulo digitale T2000 1.6GDM da 1,6 Gbit al secondo dispone di una nuova funzione chiamata Functional Test Abstraction Plus (FTA+), che consente di effettuare collaudo tenendo presente le caratteristiche dei protocolli specifici utilizzati dal circuito integrato da collaudare.
Leggi tutto: Modulo alimentatore e modulo digitale per Advantest T2000
Ethernet sta per arrivare anche all'interno dell'auto e quindi servono strumenti in grado di verificare la conformità dei segnali trasmessi secondo il nuovo standard prescelto da diversi attori del settore automobilistico, BroadR-Reach, una tecnologia a basso costo che usa come cablaggio un solo doppino non schermato.
Tramite l'opzione R&S RTO-K24 per gli oscilloscopi della famiglia RTO di Rohde & Schwarz è possibile verificare rapidamente la conformità dei segnali secondo gli standard promossi da Open Alliance.
RS Components inserito nel suo catalogo due nuovi multimetri a pinza estremamente affidabili, progettati per effettuare in piena sicurezza misure di corrente in modalità non intrusiva in numerose applicazioni di installazione e manutenzione di quadri e impianti elettrici.
I multimetri a pinza a marchio Iso-Tech ILCM03A e ICM30R hanno una forma molto compatta ed ergonomica e sono disponibili ad un costo molto competitivo.
Agilent Technologies ha presentato una nuova famiglia di alimentatori programmabili con uscita in corrente alternata che comprende modelli da 500 a 4000 VA di potenza.
Progettati per le applicazioni di collaudo in fase di validazione e produzione di dispositivi e sistemi elettronici, i quattro modelli della famiglia AC6800 sono dotati di tutte le funzioni di base per alimentare con stabilità e affidabilità i dispositivi in prova.
Leggi tutto: Alimentatori programmabili Agilent in alternata
Il nuovo test set R&S CMA180 di Rohde & Schwarz è dedicato allo sviluppo, collaudo e manutenzione di radio funzionanti con modulazione analogiche, dai più semplici radiocomandi per modellismo alle più sofisticate ricetrasmittenti utilizzati nei servizi pubblici o in ambito militare.
Lo strumento ha un'architettura interna completamente digitale che facilita la rapida esecuzione di misure accurate su trasmettitori e ricevitori funzionanti nella banda da 100 kHz a 3 GHz mediante segnali di stimolo e analisi a radiofrequenza e in banda base.