Si abbassa notevolmente il prezzo degli oscilloscopi Agilent serie 1000 grazie all'introduzione di nuovi modelli a 2 canali della serie 1000B.
Proposti a un prezzo di listino che parte da circa €600 per il modello da 50 MHz, gli oscilloscopi Agilent della nuova serie 1000B hanno caratteristiche tecniche e funzionalità molto simili a quelle degli attuali modelli 1000A, dei quali costituiscono un completamento di gamma.
Advantest Corporation ha presentato il sistema di collaudo per memorie DRAM ad alta velocità di nuova generazione T5511 che permette di eseguire test con una velocità fino a 8 Gbps.
Il nuovo sistema di collaudo automatico della multinazionale giapponese è adatto anche al collaudo dei più veloci dispositivi GDDR5-SDRAM con un'architettura che supporta la velocità massima di collaudo su tutti i pin contemporaneamente.
Il pacchetto LabVIEW Electrical Power Suite presentato da National Instruments contiene una serie di funzioni di misura pronte all'uso per monitorare in modo continuativo e automatico la qualità delle linee di alimentazione elettrica sfruttando le capacità di acquisizione ed elaborazione dei segnali in tempo reale offerte dalla piattaforma hardware CompactRIO.
Leggi tutto: Misure sulla qualità di alimentazione a norme IEC
Il nuovo tester per interfacce multimediali digitali VTC di Rohde & Schwarz permette di verificare il corretto funzionamento delle interfacce video digitali più avanzate, come HDMI (high-definition multimedia interface) e MHL (mobile high-definition link), durante il processo di ricerca e sviluppo di set top box, smartphone e altri terminali mobili.
Asita ha presentato un nuovo registratore ed analizzatore di rete che amplia ulteriormente la sua offerta di strumenti dedicati all'efficienza energetica.
Il nuovo modello CIR-e3 permette di effettuare diagnosi prolungate e accurate sui parametri elettrici che influenzano l'efficienza energetica di un impianto.