Data Translation ha annunciato diversi nuovi moduli di acquisizione dati a basso costo multicanale e multifunzione con interfaccia USB.
I moduli DT9826-4 e DT9826-8 combinano 4 o 8 convertitori analogici/digitali a 24 bit, I/O digitali e un ingresso tachimetrico in un sistema di acquisizione con funzioni di configurazione plug-and-play tramite l'interfaccia USB. Lo stesso hardware è anche disponibile sotto forma di scheda integrabile in sistemi personalizzati.
Leggi tutto: Modulo acquisizione dati USB portatile a 24 bit
Anritsu ha presentato una nuova opzione per i suoi analizzatori di reti vettoriali VectorStar MS4640A e ME7838A dedicata alla misura della figura di rumore di componenti e sistemi a radiofrequenza e microonde che copre l'intera gamma di frequenze da 70 kHz to 125 GHz.
La nuova opzione MS4640A-041 per gli analizzatori di reti Anritsu VectorStar sfrutta la particolare struttura dei ricevitori a microonde di questi strumenti ottimizzata per le misure a microonde da 30 GHz a 125 GHz e il metodo di misura a sorgente fredda (cold source) per determinare la figura di rumore.
Leggi tutto: Misura della figura di rumore per analizzatori Anritsu
Agilent Technologies ha presentato un commutatore a due vie (SPDT) per cavi coassiali con banda passante dalla continua a 18 GHz alimentato e comandato tramite una porta USB.
Il commutatore Agilent U1810B facilita la realizzazione di sistemi di collaudo e misura automatici a radiofrequenza e microonde che possono essere comandati da qualunque dispositivo dotato di interfaccia USB.
Leggi tutto: Commutatore coassiale da 18 GHz con comando USB
Rohde & Schwarz ha aggiunto tre importanti accessori alla sua camera anecoica compatta DST200 per eseguire misure a radiofrequenza in laboratorio in un ambiente completamente schermato.
DST-B160 è un posizionatore 3D automatico, DST-B210 è un antenna di prova a polarizzazione ortogonale (cross polarization) e DST-B270 è un'antenna di comunicazione. I nuovi accessori permettono di velocizzare le prove di preconformità sui dispositivi mobili ottenendo risultati di misura confrontabili con quelli effettuabili nelle grandi camere anecoiche schermate.
Advantest ha anticipato i primi dettagli della sua soluzione di nuova generazione per il collaudo di semiconduttori basata sulla tecnologia del “cloud computing”, la cui disponibilità effettiva è prevista per l'autunno 2012.
Battezzata CloudTesting Service (CTS), la nuova solzuione promette di offrire funzionalità di test all’avanguardia per applicazioni di progettazione e ricerca e sviluppo nel campo dei semiconduttori.