ARI-das1 è un sistema di acquisizione dati e di generazione dei segnali generico multiporta realizzato dall'azienda italiana AR.I Servizi che si interfaccia con un PC tramite porta USB 2.0 e si programma tramite una libreria software scritta in GCC-C/C++[amd64], attualmente disponibile per il sistema operativo Linux.
Nel sistema sono presenti 4 ingressi analogici differenziali ad alta impedenza, che vengono campionati con una risoluzione di 18 bit ad una frequenza massima di 167 Hz, e 4 uscite analogiche con risoluzione del convertitore DAC di 18 bit.
Spectrum Instrumentation ha presentato i suoi nuovi digitalizzatori più potenti con risoluzione a 12 bit e un massimo di 6 canali a 10 GS/s o 12 canali a 5 GS/s di velocità di campionamento.
I nuovi digitalizzatori DN6.33x appartengono alla famiglia Netbox, una serie di strumenti facili da usare che richiedono solo un cavo Ethernet per essere controllati da qualsiasi PC, laptop o via rete da remoto.
Un pacchetto software completo e una serie di caratteristiche hardware avanzate li rendono adatti ad applicazioni di test automatizzate con la possibilità di acquisire segnali su più ingressi perfettamente sincronizzati.
Leggi tutto: Digitalizzatori multicanale di classe GHz con fino a 12 canali
A differenza di molti sistemi DAQ “general purpose”, il sistema di acquisizione dati DAQ3120 di Sefram B&K Precision è uno strumento modulare e autonomo, capace di acquisire un’ampia varietà di segnali – analogici, digitali, termici e meccanici – senza necessità di utilizzare convertitori esterni né software complessi.
Integra un multimetro digitale (DMM) a 6 cifre e ½ con un data logger in un design compatto e modulare.
Leggi tutto: Sistema da banco per l’acquisizione dati Sefram B&K Precision DAQ3120 Series
Il sistema di acquisizione dati ad alte prestazioni Sefram DAS1800, che ora permette anche di eseguire anche misure ed analisi di potenza, è uno strumento modulare, veloce e molto flessibile.
Dispone di 10 slot per ospitare diverse schede di acquisizione da 4 o 8 canali, per cui può acquisire da un minimo di 4 canali fino ad un massimo di 80 canali analogici e 16 digitali con differenti velocità di campionamento.
Leggi tutto: Sistema di acquisizione dati e analizzatore di potenza DAS1800
Nel corso dei suoi 110 anni di storia, Yokogawa ha consolidato la sua reputazione di azienda dedicata alla precisione delle misure, un tema sempre di grande attualità che guida l'evoluzione della sua offerta di strumenti, che spaziano dalla misura della potenza elettrica all'analisi dei segnali ottici.
Con l'introduzione della nuova unità di acquisizione dati ad alta velocità SL2000, la multinazionale giapponese introduce la tecnologia degli Scope Corder di quarta generazione nel mercato degli strumenti modulari utilizzabili in laboratorio o sul campo tramite collegamento a un PC.
Leggi tutto: Unità di acquisizione dati ad alta velocità Yokogawa SL2000