Teledyne SP Devices ha annunciato il suo nuovo digitalizzatore a banda larga a due canali ADQ7WB, con stadio di acquisizione a 12 bit e larghezza di banda massima analogica di 6,5 GHz con una frequenza di campionamento massima per canale di 5 Gs/s.
L'ampia larghezza di banda instantanea e la sue elevatissime prestazioni dinamiche, combinati con le capacità di elaborazione DSP in tempo reale e l'elevata velocità di trasferimento dati sul bus, lo rendono uno strumento particolarmente adatto per effettuare misure e analisi sui segnali di sistemi di comunicazione satellitari, radar, reti 5G e altre applicazioni avanzate.
Campionamento diretto del segnale RF e supporto dell'analisi multi-banda
Il digitalizzatore ADQ7WB, disponibile in formato modulare PCIe e PXI, permette di campionare direttamente il segnale RF o IF con una larghezza di banda istantanea fino a 1 GHz entra la banda di frequenza da 1 MHz a 6,5 GHz.
Questa tipologia di conversione permette di migliorare le prestazioni di rumore e di ridurre i costi grazie all'eliminazione di mixer esterni e oscillatori locali.
Inoltre, i prodotti di Teledyne SP Devices supportano una particolare tecnologia digitale per migliorare le prestazioni di termini di dinamica e SFDR (Spurious-Free Dynamic Range) chiamata ADX. La funzionalità ADX funziona in background per rimuovere i difetti di conversione che tipicamente degradano le prestazioni dei convertitori analogici/digitali di tipo TIADC (Time-Interleaved Analog-to-Digital Converter).
PUBBLICITÀ
La disponibilità di un firmware opzionale pronto all'uso e dedicato alla conversione di frequenza permette di configurare il digitalizzatore per separare fino a quattro sottobande IF/RF e di convertirle in banda base per la successiva elaborazione del segnale.
Un esempio applicativo classico di tale configurazione è quello dei ricevitori satellitari GNSS, che tipicamente utilizzano tre sottobande con frequenze centrali differenti.
Ottimizzato per lo streaming di dati e l'elaborazione dei segnali
Oltre che per le capacità di integrate di elaborazione del segnale, il digitalizzatore ADQ7WB si distingue per le capacità di streaming ininterrotto ad alta velocità verso PC o GPU esterne.
Le velocità di streaming peer-to-peer con le GPU raggiunge i 7 Gbyte/s, offrendo grande fleissibilità per ripartire i carichi di elaborazione del segnale in tempo reale tra FPGA, GPU o entrambe.
Ad esempio, nella applicazioni di monitoraggio dello spettro, le funzioni di trigger avanzato nel dominio della frequenza possono essere gestire nella FPGA, mentre la GPU viene utilizzata per svolgere i calcoli computazionalmente intensivi, come la FFT ad alta risoluzione.
Allo stesso modo, per le applicazioni che richiedono l'analisi offline di grandi quantità di dati, come i radar e la registrazione dello spettro, la scheda ADQ7WB supporta la modalità di streaming ad alta velocità verso le risorse di archiviazione su disco.